Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota e Audi: le auto senza pilota al CES 2013

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 7 gen 2013
Toyota e Audi: le auto senza pilota al CES 2013
Al CES di Las Vegas l'auto senza pilota sarà protagonista grazie alla presenza di Mercedes, oltre a Toyota e Audi in collaborazione con Google.

Al CES di Las Vegas l’auto senza pilota sarà protagonista grazie alla presenza di Mercedes, oltre a Toyota e Audi in collaborazione con Google.

In mezzo a tablet, smartphone, televisori e ogni altro tipo di accessorio elettronico, al prossimo Consumer Electronics Show di Las Vegas sarà protagonista anche l’automobile, che attirerà l’attenzione della platea con i progetti di modelli “driverless”, altrimenti conosciuti come auto in grado di viaggiare senza che vi sia alla guida un conducente umano.

Le auto senza pilota, quindi, saranno al centro dell’interesse degli appassionati di tecnologia a tutto tondo, con marchi come Toyota, Audi e Mercedes attesi per la presentazione delle rispettive novità nel settore.

>> Approfondisci la questione sulla sicurezza delle auto senza conducente

Al CES di Las Vegas Toyota mostrerà una Lexus LS 600h della quale ha diffuso un video nei giorni scorsi. Il costruttore giapponese ha parlato di una vettura capace di portare in una nuova era dell’automazione. La LS 600h è dotata di un sistema che fa uso di una videocamera per percepire la presenza dei segnali stradali e delle altre vetture nelle vicinanze, fornendo le informazioni necessarie affinché il sistema computerizzato sia in grado di prendere delle decisioni in tutta autonomia e guidare l’auto a destinazione senza l’intervento dell’uomo.

Se la tecnologia Toyota si basa su un sistema proprietario, Audi punta invece sulla collaborazione con un nome d’eccezione, cioè il gigante del Web Google, che già da tempo ha avviato le prime sperimentazioni di autonomous car su alcuni prototipi mandati in giro per le strade degli USA. Del progetto non si conoscono i dettagli, tranne che si baserà su un modello di alta gamma su cui sarà trasportata la tecnologia già impiegata dalle prime Google Car autonome.

A puntare sui modelli di lusso “intelligenti” è anche Mercedes, che al CES porterà un prototipo di Mercedes Classe S capace di attivare freni e acceleratore in maniera automatizzata, lasciando tuttavia al guidatore umano una parte fondamentale nella guida, a differenza di quanto ambiscono a fare invece Toyota e Audi in collaborazione con Google.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare