Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota cambia passo: la Corolla si fa elettrica

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 13 ott 2025
Toyota cambia passo: la Corolla si fa elettrica
Toyota anticipa una Corolla dal design audace e con chiari indizi di elettrificazione. Reveal ufficiale al Japan Mobility Show 2025.

La Toyota fa sul serio e lo dimostra con un colpo di scena che farà discutere: la casa giapponese, storicamente prudente sulle scelte radicali, ha deciso di rompere gli indugi e portare la sua icona, la Corolla, verso un futuro a zero emissioni. La presentazione del concept al prossimo Japan Mobility Show 2025 è più di una semplice anticipazione: è il segnale che il vento sta cambiando anche per chi, fino a ieri, predicava la via della gradualità e della convivenza tra tecnologie. Ma non aspettatevi un taglio netto con il passato: l’approccio resta quello pragmatico che da sempre caratterizza la filosofia Toyota, e la transizione sarà, ancora una volta, cucita su misura delle esigenze globali e delle aspettative dei clienti più affezionati.

Il concept svelato in streaming direttamente dal Giappone, pur definito “esercizio di stile”, si mostra già in una veste che lascia pochi dubbi: linee affilate, fari diurni dal suggestivo effetto pixelato e uno spoiler posteriore che strizza l’occhio alle sportive, ma soprattutto un cofano insolitamente corto. Questo dettaglio, che non sfugge agli occhi degli addetti ai lavori, suggerisce l’adozione di una piattaforma dedicata ai veicoli elettrici – la stessa che, in casa EV, permette di ottimizzare lo spazio interno e di ripensare l’architettura delle batterie, per un’abitabilità tutta nuova.

Non meno significativo il bocchettone di rifornimento spostato sulla parte anteriore: una scelta che, nella storia Toyota, rappresenta un chiaro segnale di svolta. Eppure, la prudenza resta il marchio di fabbrica: se da un lato la Corolla si prepara a scendere in campo con una variante completamente elettrica, dall’altro il costruttore non intende rinunciare alle motorizzazioni più tradizionali. Difficile immaginare, infatti, che la berlina più venduta al mondo si trasformi di colpo in un prodotto esclusivamente a batteria, abbandonando quella clientela fedele che, negli anni, l’ha scelta per la sua proverbiale affidabilità e per la praticità senza fronzoli.

Il futuro, insomma, parla la lingua della flessibilità: accanto alla nuova EV, Toyota potrebbe continuare a proporre versioni ibrida e a combustione, puntando su una strategia multi-tecnologica che ricorda molto da vicino la filosofia della sorella maggiore Lexus ES. Un modo per garantire continuità e rassicurare chi teme i cambiamenti troppo bruschi, ma anche per adeguarsi alle normative regionali sempre più stringenti in tema di emissioni. Ecco perché, mentre la concorrenza si lancia a capofitto nella corsa all’elettrico, la casa giapponese preferisce tenere aperte tutte le strade, forte di una gamma che – numeri alla mano – continua a dominare i mercati di mezzo mondo.

Le indiscrezioni tecniche non mancano e alimentano la curiosità degli appassionati: nelle ultime settimane, Toyota ha infatti annunciato lo sviluppo di un motore quattro cilindri ultra-compatto, pensato per cofani corti e architetture modulari. Una soluzione che potrebbe trovare spazio proprio sotto la carrozzeria della nuova Corolla, lasciando intendere che il futuro non sarà soltanto elettrico, ma anche aperto a propulsioni alternative e a configurazioni ibride sempre più sofisticate. Un segnale di attenzione verso quei mercati dove la transizione totale appare ancora lontana, ma anche una risposta concreta alle richieste di chi cerca versatilità e libertà di scelta.

Dal punto di vista stilistico, la svolta è evidente: il prototipo rompe con il passato e abbandona l’approccio conservativo che ha caratterizzato le ultime generazioni della compatta giapponese. Il linguaggio di design si fa più audace, con dettagli che non passano inosservati e che anticipano un nuovo corso per l’intera gamma. Una scelta coraggiosa, ma necessaria per restare al passo con i tempi e per conquistare un pubblico sempre più esigente, abituato a prodotti che sanno unire estetica e sostanza.

Il debutto ufficiale è fissato per il 29 ottobre, durante la giornata stampa del Japan Mobility Show: sarà quello il momento della verità, quando Toyota svelerà tutte le carte sul tavolo, chiarendo se si tratta di un semplice concept o dell’anticipazione di un modello pronto a entrare in produzione. Le aspettative sono alte, e la sfida sarà quella di bilanciare innovazione e continuità, mantenendo intatte le qualità che hanno reso la Corolla un punto di riferimento globale. In gioco c’è la capacità di reinterpretare la tradizione alla luce delle nuove tendenze di elettrificazione, senza tradire lo spirito che, da oltre cinquant’anni, accompagna milioni di automobilisti nel mondo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare