Toyota bZ4X Touring: il nuovo SUV elettrico per ogni avventura
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643953.jpg)
Il nuovo Toyota bZ4X Touring ridefinisce il concetto di SUV elettrico, unendo dimensioni generose, tecnologia avanzata e prestazioni superiori. Pensato per famiglie numerose e amanti dell’outdoor, questo modello rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama dei veicoli elettrici. La sua introduzione sul mercato europeo è prevista per la prima metà del prossimo anno, segnando un passo importante nella strategia di elettrificazione di Toyota.
Con una lunghezza di 4.830 mm, il bZ4X Touring supera il modello standard di ben 140 mm, mentre l’altezza cresce di 20 mm, raggiungendo 1.670 mm. Queste proporzioni si traducono in un bagagliaio di 600 litri, offrendo un incremento del 30% nella capacità di carico. Questi spazi ampi lo rendono ideale per viaggi lunghi o attività che richiedono il trasporto di attrezzature voluminose.
Dal punto di vista delle prestazioni, il nuovo bZ4X Touring propone due configurazioni: una versione a trazione anteriore con 224 CV (165 kW) e una variante a trazione integrale che raggiunge i 380 CV (280 kW). Quest’ultima, la più potente mai realizzata da Toyota per un veicolo elettrico, si distingue per la presenza delle tecnologie XMode e Grip Control, che assicurano una trazione ottimale anche su terreni difficili. Entrambe le versioni sono equipaggiate con una batteria agli ioni di litio da 74,7 kWh, in grado di supportare la ricarica rapida fino a 150 kW e dotata di un caricatore di bordo da 22 kW.
Il design esterno riflette una combinazione di robustezza e modernità. I passaruota neri a grana grossa, i cerchi neri e le barre sul tetto (che supportano fino a 70 kg) aggiungono un tocco di stile e funzionalità. Tra le opzioni cromatiche, spicca il nuovo Brilliant Bronze, che conferisce un aspetto distintivo al veicolo.
Gli interni non sono da meno, con un design contemporaneo e una console centrale funzionale. Il sistema multimediale di serie, dotato di uno schermo da 14 pollici, garantisce un’esperienza di guida connessa e intuitiva. Questa attenzione ai dettagli dimostra l’impegno di Toyota nel coniugare estetica e tecnologia avanzata.
Un altro punto di forza del bZ4X Touring è la capacità di traino, che arriva fino a 1.500 kg, rendendolo un’opzione versatile per chi necessita di trasportare carichi pesanti. Inoltre, i nuovi eAxle con semiconduttori al carburo di silicio contribuiscono a ridurre peso e ingombro, migliorando al contempo l’efficienza energetica e le prestazioni complessive.
Con il lancio del bZ4X Touring, Toyota amplia ulteriormente la sua gamma di SUV elettrici, coprendo i segmenti B, C e D del mercato. Questo modello rappresenta non solo un passo avanti nella mobilità sostenibile, ma anche una dichiarazione di intenti da parte di Toyota, che si conferma protagonista nella transizione verso un futuro più verde.
Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643858-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643834-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643678.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643537.jpg)