Cosa stai cercando?
Cerca

Toyota Aygo X 2025: restyling ibrido e versione GR Sport

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 23 set 2025
Toyota Aygo X 2025: restyling ibrido e versione GR Sport
La Toyota Aygo X 2025 introduce il motore Full Hybrid da 116 CV, interni aggiornati, infotainment fino a 10,5" e la sportiva GR Sport. Consumi 3,7 l/100 km.

Nel panorama delle citycar, la Toyota Aygo X 2025 rappresenta un’autentica rivoluzione, capace di ridefinire il concetto stesso di mobilità urbana. Il nuovo modello giapponese, forte di una tradizione consolidata nel segmento delle compatte, abbraccia finalmente la tecnologia Full Hybrid, un passo avanti che risponde in modo concreto alle crescenti esigenze di sostenibilità e di efficienza nei contesti cittadini. Toyota, ancora una volta, si conferma pioniera nell’ibridizzazione anche nei segmenti più accessibili, portando una ventata di innovazione che non lascia spazio a compromessi.

Il cuore pulsante di questa trasformazione è proprio il sistema Full Hybrid, una soluzione tecnologica ereditata dalla sorella maggiore Yaris, capace di erogare 116 CV di potenza e garantire consumi davvero contenuti: appena 3,7 litri per 100 km, con emissioni di CO2 ridotte a soli 85 g/km. Numeri che, a conti fatti, collocano la Toyota Aygo X ai vertici della categoria in termini di efficienza. Il tradizionale tre cilindri 1.0 da 72 CV lascia dunque spazio a una meccanica più sofisticata, ma la vocazione urbana della vettura rimane intatta, anzi, si esalta grazie a una brillantezza in accelerazione (0-100 km/h in 9,2 secondi) e a una velocità massima di 172 km/h, valori impensabili fino a ieri per una citycar di questo calibro.

Sul piano estetico, la Toyota Aygo X non rinuncia alla sua personalità, anzi, la rafforza attraverso un design aggiornato che ne sottolinea il carattere metropolitano. Il frontale, ora più incisivo, si distingue per i nuovi gruppi ottici collegati da una sottile striscia grigia, una griglia ridisegnata e paraurti dal taglio più sportivo. Le dimensioni restano perfettamente calibrate per la città: 3.776 mm di lunghezza (+76 mm rispetto al passato), 1.740 mm di larghezza e 1.525 mm di altezza, con un bagagliaio da 231 litri che, per una vettura di questa categoria, rappresenta un vero e proprio asso nella manica.

Entrando nell’abitacolo, il salto di qualità si percepisce immediatamente. L’ambiente è stato completamente ripensato in chiave tecnologica, con un nuovo quadro strumenti digitale da 7 pollici e un display centrale per l’infotainment che può raggiungere i 10,5 pollici nelle versioni più accessoriate. La praticità quotidiana viene esaltata dal passaggio al freno a mano elettrico, ora di serie su tutta la gamma, e da una dotazione hi-tech che include ricarica wireless per smartphone, chiave digitale e porte USB-C sulle versioni top. La connettività, ormai irrinunciabile, è garantita dalla compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, offrendo così un’esperienza digitale a tutto tondo.

La piattaforma GA B, già apprezzata su altri modelli del marchio, è stata oggetto di una serie di interventi mirati per ospitare il nuovo propulsore ibrido. L’ottimizzazione della rigidità strutturale e la messa a punto del comportamento su strada permettono alla Toyota Aygo X di mantenere quella proverbiale agilità che l’ha resa famosa, nonostante l’incremento di peso (ora tra 1.090 e 1.140 kg) dovuto all’introduzione della componente elettrica. Una scelta tecnica che non sacrifica il piacere di guida, ma anzi, lo esalta grazie a una maggiore stabilità e precisione nei cambi di direzione, rendendo la vettura perfetta tanto nel traffico cittadino quanto nei percorsi extraurbani.

Per chi desidera un’esperienza ancora più coinvolgente, la gamma si arricchisce della versione GR Sport, pensata per gli automobilisti più esigenti. Questa variante si distingue per dettagli estetici esclusivi, una taratura dell’assetto più sportiva, ammortizzatori e molle dedicati e uno sterzo ancora più diretto. Il risultato è una citycar che sa divertire anche fuori dal contesto urbano, senza rinunciare alla proverbiale efficienza Toyota.

Sul fronte della sicurezza, la dotazione Toyota Safety Sense resta un punto di riferimento, offrendo di serie un pacchetto completo di assistenti alla guida. Dal mantenimento della corsia al sistema di frenata automatica d’emergenza, passando per il riconoscimento dei segnali stradali, ogni dettaglio è pensato per garantire la massima tranquillità in ogni situazione.

Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare