Toyota accelera in Cina: bZ7 e nuova Lexus ES pronte a sfidare Tesla e BYD
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642499.jpg)
Con un obiettivo chiaro di rafforzare la propria presenza nel competitivo mercato EV Cina, Toyota ha svelato due nuovi modelli elettrici che incarnano un mix di innovazione giapponese e tecnologia cinese avanzata. Durante l’Auto Shanghai 2025, il colosso giapponese ha annunciato il lancio della berlina Toyota bZ7 e della rinnovata Lexus ES, entrambi previsti entro metà 2026.
Conosciamo Toyota bZ7 e Lexus ES
Il primo modello, la berlina elettrica Toyota bZ7, rappresenta una nuova ammiraglia del marchio. Con una lunghezza superiore ai 5 metri, questa vettura si colloca nel segmento premium, sfidando direttamente concorrenti come BYD Han L, Tesla Model S e BMW i5. Sviluppata in collaborazione con partner cinesi come Guangzhou Automobile Group, la bZ7 promette di integrare le più avanzate tecnologie intelligenti disponibili nel mercato cinese, anche se Toyota non ha ancora rivelato specifiche tecniche dettagliate. Questo modello arricchirà ulteriormente la gamma elettrica della casa, che già include bZ4X, bZ3, bZ3X e bZ5, consolidando così la sua posizione nel segmento a zero emissioni.
Parallelamente, Toyota ha presentato l’ottava generazione della Lexus ES, un modello che combina eleganza e tecnologia all’avanguardia. Disponibile sia in versione completamente elettrica che ibrida, la nuova ES si ispira al concept LF-ZC e si distingue per le sue dimensioni generose: 5.140 mm di lunghezza, 1.920 mm di larghezza e 1.560 mm di altezza. Le autonomie dichiarate sono impressionanti: fino a 685 km per la versione a trazione anteriore e 610 km per quella integrale, calcolate secondo il ciclo CLTC.
L’interno della nuova Lexus ES è stato progettato per offrire un’esperienza di viaggio di alto livello. Tra le innovazioni spiccano i Responsive Hidden Switches, comandi fisici integrati nel design minimalista dell’abitacolo, e il sistema Sensory Concierge, che personalizza l’esperienza di viaggio per ogni passeggero. Queste caratteristiche testimoniano l’impegno del marchio nel fornire soluzioni di mobilità sostenibile senza compromessi in termini di comfort e tecnologia.
Il nuovo modello ES è il secondo di tre veicoli elettrici Lexus previsti entro marzo 2026, sottolineando la determinazione del gruppo Toyota nel guidare la transizione verso una mobilità sostenibile. Questa strategia non solo risponde alla crescente domanda di veicoli elettrici, ma mira anche a contrastare il dominio dei produttori locali, come BYD, in un mercato in rapida espansione.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642449-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1236740.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642441-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642494-scaled.jpg)