Tomasi Auto apre a Milano: la rivoluzione dell’usato di qualità tra innovazione e sostenibilità
Nel cuore pulsante della mobilità italiana, una nuova pagina si scrive per il mercato automotive: Tomasi Auto approda a Milano, aprendo un nuovo e avveniristico showroom Milano che promette di cambiare le regole del gioco. Un debutto che va ben oltre la semplice inaugurazione di uno spazio espositivo: è il segnale di una rivoluzione che intercetta i bisogni reali delle famiglie italiane, sempre più in difficoltà nell’acquisto di auto nuove a causa di un mercato dove i prezzi sono letteralmente schizzati alle stelle, mentre il potere d’acquisto resta al palo.
Se pensavate che comprare un’auto nuova fosse ancora alla portata di tutti, è il momento di rivedere le vostre certezze: dal 2018 ad oggi, i prezzi delle vetture nuove hanno subito un incremento vertiginoso, oscillando tra il +34% e il +36%. Nel frattempo, i salari sono cresciuti appena dell’8%, una forbice che si allarga anno dopo anno e che rende il sogno di un’auto nuova sempre più lontano. Oggi, per portarsi a casa un modello di ultima generazione, servono mediamente 7,7 stipendi, contro i 4,7 del 2015. È qui che entra in scena il vero protagonista della nuova mobilità: il mercato delle auto usate qualità.
Tomasi Auto, da oltre venticinque anni player indipendente e punto di riferimento per chi cerca affidabilità e trasparenza, ha saputo leggere in anticipo le esigenze di un pubblico in rapida evoluzione. Sotto la guida lungimirante del CEO Franco Tomasi, l’azienda ha sviluppato un modello di business che mette al centro la qualità dell’usato, offrendo un ventaglio di soluzioni multimarca che spaziano dal segmento accessibile fino al lusso più esclusivo. Non si tratta di una semplice vendita: ogni veicolo viene sottoposto a un rigoroso processo di selezione e controllo, passando per il celebre Centro di Ripristino interno, una struttura all’avanguardia e unica nel suo genere in Italia. Qui, oltre 700 auto ogni mese vengono attentamente valutate, ripristinate e certificate, per garantire al cliente finale la massima tranquillità e un prodotto senza sorprese.
Ma la vera forza di Tomasi Auto non si esaurisce nella sola offerta di auto usate qualità. L’azienda si distingue anche per una visione a lungo termine, dove la mobilità sostenibile rappresenta un pilastro irrinunciabile. L’impegno concreto si traduce in numeri: nel 2025 saranno rottamate mensilmente ben 158 auto, prevalentemente Euro 4 o inferiori, contribuendo così al ricambio del parco circolante e alla riduzione delle emissioni. Non è un caso che nei primi otto mesi dello stesso anno, le vendite di veicoli elettrici siano cresciute del 19% e quelle di ibride del 12%, segnando un chiaro orientamento della clientela verso soluzioni ecologiche e innovative.
Innovazione, però, non significa solo sostenibilità, ma anche capacità di evolversi con i tempi. Ecco allora che Tomasi Auto lancia la sua piattaforma di e commerce auto, un ecosistema digitale che fonde l’esperienza online con la consulenza personalizzata in concessionaria. Un modello omnicanale che permette di esplorare, scegliere e prenotare il proprio veicolo ideale comodamente da casa, senza rinunciare alla sicurezza di un supporto professionale e competente durante ogni fase dell’acquisto. Un approccio che mette al centro la soddisfazione del cliente, anticipando le esigenze di un pubblico sempre più esigente e connesso.
I numeri, del resto, parlano chiaro: nel 2024 Tomasi Auto ha superato la soglia dei 296 milioni di euro di fatturato e ha venduto oltre 17.500 veicoli, consolidando la propria posizione di leadership non solo a Milano, ma anche nelle sedi di Guidizzolo, Roma e Verona. Un successo che nasce dalla capacità di essere player indipendente, libero da vincoli di casa madre e in grado di proporre un’offerta realmente su misura, che va incontro alle esigenze di chi cerca qualità, trasparenza e convenienza.
In definitiva, la nuova apertura dello showroom Milano rappresenta molto più di un semplice ampliamento: è la testimonianza di una filosofia aziendale che mette al centro la persona, la sostenibilità e l’innovazione. Un punto di riferimento per chi vuole orientarsi in un mercato automotive sempre più complesso, ma anche una promessa mantenuta verso chi crede che la qualità non debba essere un lusso per pochi, ma un diritto per tutti. In un momento storico in cui la mobilità è chiamata a reinventarsi, Tomasi Auto si conferma protagonista assoluto, capace di anticipare i trend e di offrire soluzioni concrete, accessibili e sostenibili per la mobilità di domani.
Se vuoi aggiornamenti su Auto usate inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare