Cosa stai cercando?
Cerca

Tiene il mercato auto in Europa, Fiat al sesto posto tra i costruttori

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 15 gen 2010
Tiene il mercato auto in Europa, Fiat al sesto posto tra i costruttori
Contenuto il calo del mercato auto nell'UE, con un -1,6%. Notizie positive anche per Fiat, che fa registrare un +7,1% rispetto allo scorso anno

Contenuto il calo del mercato auto nell’UE, con un -1,6%. Notizie positive anche per Fiat, che fa registrare un +7,1% rispetto allo scorso anno

Nonostante le difficoltà il mercato dell’auto nei paesi dell’Europa tiene bene. Lo confermano le cifre relative al 2009 e rese note dall’associazione dei produttori Acea, che indicano un calo dell’1,6% rispetto al bilancio dello stesso periodo del 2008.

A contribuire nel contenere il passivo è stato sicuramente il trend registrato negli ultimi mesi dell’anno, con una crescita costante delle immatricolazioni del 16% nel mese di dicembre, effetto anche degli eco-incentivi: “Dopo un primo semestre in declino, nella seconda metà del 2009 le nuove immatricolazioni di auto sono cresciute grazie soprattutto all’impatto degli incentivi alla rottamazione introdotti in alcuni dei principali mercati europei.”

La situazione è buona anche per quanto riguarda il mercato italiano, che ha chiuso l’anno con una perdita più contenuta rispetto all’Europa e pari al -0,2%, facendo registrare una crescita di ben 16,7 punti percentuali nel solo mese di dicembre. Riguardo invece la classifica dei costruttori, si nota come siano rimaste sostanzialmente invariate le posizioni di rilievo, con il gruppo Volkswagen che si conferma il primo costruttore del Vecchio Continente con 3.062.774 auto vendute e uno +0,7%, seguito a ruota dal gruppo PSA Peugeot-Citroën, che con 1.865.263 vetture immatricolare resta sostanzialmente stabile, e dal gruppo Ford che aumenta del 2% le sue vendite facendo registrare 1.486.338 unità consegnate ai clienti europei.[!BANNER]

Stabile al sesto posto il gruppo Fiat, che fa notare un crescita sostenuta pari ad un buon +6,3% che equivale alla vendita di 1.254.829 vetture. Scendono di una posizione invece Bmw, ora ottava con un -13,6% e 708.109 veicoli venduti, e Daimler, nona con un volume di vendita di -13,6% e 689.177 esemplari consegnati.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare