Eccentrica Lamborghini: tre restomod di lusso presentati a The Quail
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649090.jpg)
C’è un filo rosso che lega il fascino della tradizione italiana alla spinta innovativa della contemporaneità, e questo filo si chiama Eccentrica. Il giovane atelier sammarinese torna sotto i riflettori in occasione di The Quail, uno degli eventi più esclusivi del panorama automotive mondiale, e lo fa con la disinvoltura di chi ha già lasciato il segno nel mondo del restomod di lusso. Questa volta, però, la posta in gioco è ancora più alta: tre esemplari unici, tre anime diverse, ma un solo obiettivo, ridefinire il concetto di esclusività su base Lamborghini.
Basta uno sguardo per capire che le creazioni di Eccentrica non sono semplici auto modificate, ma vere e proprie opere d’arte su quattro ruote. A dominare la scena è il nuovo Pacchetto Titano, pensato per chi non accetta compromessi quando si parla di prestazioni. Qui la fibra di carbonio regna sovrana: la carrozzeria lasciata a vista, le appendici aerodinamiche cesellate come gioielli e quell’ala posteriore fissa che sembra voler domare l’aria stessa. Ogni dettaglio, dalle sospensioni irrigidite agli ammortizzatori adattivi ricalibrati, fino ai cerchi forgiati ultraleggeri, racconta la ricerca ossessiva della perfezione tecnica. Ma è nell’abitacolo che si respira la vera anima racing: Alcantara e alluminio si fondono in un ambiente dominato da un volante in anticorodal con mirino azzurro, un chiaro richiamo al mondo delle competizioni, dove la precisione è tutto. E non poteva mancare la firma di Brembo, con un impianto frenante capace di garantire sicurezza e performance anche nelle condizioni più estreme.
Se il Pacchetto Titano è l’emblema della sportività esasperata, la Rose Phoenix si presenta come un omaggio raffinato all’eleganza senza tempo. La livrea Rose Gold a tre strati, capace di creare giochi di luce sempre nuovi, cattura immediatamente lo sguardo, mentre gli interni in Alcantara color Cocco e pelle nabuk Maxpell trasportano l’ospite nell’atmosfera ovattata delle gran turismo di un tempo. Qui la cura artigianale si fa quasi maniacale: ogni cucitura, ogni superficie, ogni dettaglio parla la lingua del lusso discreto, di quel saper fare italiano che tutto il mondo ci invidia. Non si tratta solo di guidare un’auto, ma di vivere un’esperienza sensoriale, dove la tradizione incontra l’innovazione senza mai scendere a compromessi.
E poi c’è la Green Dragon, la più audace, la più anticonvenzionale delle tre. La carrozzeria in Verde Chartreuse pastello, abbinata a dettagli in fibra di carbonio e cerchi bianchi, è un vero e proprio manifesto di creatività. Qui Eccentrica osa dove altri si fermano, regalando a chi cerca l’esclusività la possibilità di distinguersi davvero. Ogni elemento è pensato per sorprendere: la scelta cromatica, le finiture fuori dagli schemi, la personalità spiccata che traspare da ogni angolo della vettura. Non è solo una questione di stile, ma di identità: chi sceglie la Green Dragon vuole lasciare il segno, farsi notare, essere sempre un passo avanti.
Ma c’è un elemento che accomuna tutte queste creazioni: il possente V12 aspirato da 5.7 litri di derivazione Lamborghini. Un motore che è leggenda, capace di emozionare ancora oggi con il suo sound inconfondibile e la sua erogazione corposa. In un’epoca in cui l’elettrificazione sembra dominare il futuro dell’automobile, Eccentrica sceglie di celebrare la meccanica pura, di difendere con orgoglio un patrimonio tecnico e culturale che rischia di scomparire. È una dichiarazione d’amore verso il passato, ma anche una sfida al presente, un modo per dire che la passione, quella vera, non conosce mode né scadenze.
Con il Pacchetto Titano, la Rose Phoenix e la Green Dragon, Eccentrica non si limita a reinterpretare la storia della Lamborghini, ma la riscrive, offrendo ai collezionisti più esigenti creazioni uniche, dove ogni dettaglio è pensato per emozionare e sorprendere. È la dimostrazione che il restomod di alta gamma può essere molto più di una semplice moda: può diventare arte, cultura, passione allo stato puro. E in questo, l’atelier sammarinese si conferma ancora una volta un punto di riferimento per chi cerca il meglio, senza compromessi.
Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/Kimera-EVO38-trazione-integrale-4.avif)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649092.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/Bugatti-Brouillard-2025-Front_Three-Quarter.4b56131d-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3648867.jpg)