The Grand Tour: un nuovo trailer
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238102.png)
Richard Hammond usa il frutto per un esperimento molto particolare... il video
Richard Hammond usa il frutto per un esperimento molto particolare… il video
Cosa ci fanno le telecamere di The Grand Tour, quel pazzo di Richard Hammond e una serie di cocomeri piazzati sul cordolo di una pista ed una auto superveloce? Lo vediamo in questa clip. Di certo, il trio Clarkson-Hammond-May dimostra di non aver perso la verve di Top Gear. Anzi… Guardate un po’…
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Seguici anche sui canali social
Motori.it
Seguici su Facebook
Motori_it
Seguici su X
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642949-scaled.jpg)
Curiosità
Shaquille O’Neal dice addio a Tesla Cybertruck per Cadillac Escalade IQ
Shaquille O’Neal dice addio al Tesla Cybertruck per il Cadillac Escalade IQ, sottolineando limiti di autonomia e vantaggi del SUV elettrico
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/5551780_1637_48c3374e87d98069c2d4eead2970f2de.jpg)
Curiosità
Bugatti Bolide, l'hypercar richiede un cambio pneumatici ogni 60 km
Esplora la Bugatti Bolide, un'icona tra le supercar, famosa per le sue prestazioni e i costi di manutenzione straordinari
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/tesla-cybertruck-2023-1-scaled.jpg)
Curiosità
Tesla Cybertruck, perché è il più grosso flop dell'automotive
Il Tesla Cybertruck si rivela un flop. Vendite deludenti, richiami e problemi tecnici mettono in crisi il pick-up elettrico di Elon Musk
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642957.jpg)
Curiosità
Ford del 1996 in condizioni da showroom dopo 30 anni
Una Ford Taurus SHO del 1996 con soli 2.924 miglia, in condizioni perfette, è in vendita a 22.900 dollari. Un'opportunità unica per collezionisti