Impressioni “rosa” in città per una Punto a GPL

Ottavia Eletta Molteni
28 Dicembre 2009
8 Foto
Impressioni

Abbiamo provato la Punto Evo nella variante benzina-GPL. Abbiamo scoperto una vettura pratica, comoda, eco-tecnologica e silenziosa

Abbiamo provato la Punto Evo nella variante benzina-GPL. Abbiamo scoperto una vettura pratica, comoda, eco-tecnologica e silenziosa

L’efficacia degli interventi si percepisce non appena ci si accomoda al posto di guida. La Fiat Punto Evo (1.4 5p Emotion nella versione da noi provata con impianto GPL)  ti accoglie con la dotazione propria di un’auto di categoria superiore: l’abitacolo è spazioso e l’abitabilità notevole anche per chi è di taglia XL; i sedili, ben rifiniti, sono confortevoli; la plancia, uno degli elementi sui quali si è intervenuti presso il Centro Stile Fiat, appare chiara e intuitiva, con i comandi principali che rimangono a portata di mano e una serie di soluzioni tecnologiche, come il vano per il connettore USB ricavato accanto al posacenere.

Sulla Punto Evo Emotion manca solo il navigatore

Sulla vettura che abbiamo guidato non era presente il sistema di navigazione portatile (ancora non è stata studiata una soluzione inserita nella struttura), è opportuno però rimarcare come la collaborazione tra Fiat e TomTom abbia portato allo sviluppo di quello che è stato battezzato Blue&Me – TomTom, un nuovo modo di intendere gli spostamenti su quattro ruote che, oltre alle funzioni usuali di gestione del telefono e del sottofondo musicale, permette di individuare i percorsi più rapidi e con la funzione “Fiat eco:Drive Info” di scegliere un tipo di guida che riduca i consumi e di conseguenza le emissioni nocive. La Punto Evo 1.4 in prova è bi-fuel, con un serbatoio a GPL che affianca quello della benzina.[!BANNER]

La corsa del pedale della frizione è un po’ lunga

In moto, nel traffico. La corsa della frizione è un po’ lunga, ma il comando si rivela leggero. I pedali di freno e acceleratore rispondono prontamente, e  premendo giù tutto sul gas non si avvertono incertezze, il software lavora bene. Il cambio è piacevole da gestire, con innesti mai contrastati. Mentre guidiamo è il tettuccio apribile a colpire la nostra attenzione, piccolo vezzo da ordinare in un auto pensata per combinare praticità d’uso con una qualità percepita e con una certa cura per i dettagli. Per svagarci accendiamo la radio, un dito e i pulsanti posti sul volante ci regalano le note di una hit in onda in quel momento. L’acustica è curata.

Parcheggiare la Punto è un gioco da ragazzi

Arriviamo a destinazione e il parcheggio è un gioco da ragazzi grazie alle dimensioni compatte di questa Evo(luzione) della Grande (anche e soprattutto per volumi di vendita) Punto. Scendiamo dalla macchina e proseguiamo ad osservarla da vicino, non prima di aver dato una “sbirciatina” al capiente vano bagagli, dove la bombola del GPL prende il posto della ruota di scorta (la Casa fornisce un kit di riparazione in caso di foratura di pneumatico), consentendo così di non sacrificare neppure un cm³ di area di carico.

Carina fuori la EVO, dietro sembra una Lexus

Lo sapevamo già prima di avere tra le mani la novità di casa Fiat, non sono molte le variazioni apportate sulla carrozzeria apprezzabili al primo sguardo. Per quanto riguarda l’anteriore, si sono aggiunte fasce paraurti color grafite ed è mutato il disegno dei fari posteriori tipo Lexus. Anche il logo attira il nostro sguardo. Sotto la “T” di Punto appare infatti un puntino verde ad indicare l’anima ecologica di questa ibrida.

Benzina o GPL? La differenza non si sente

Il ritorno verso il punto in cui dovremo riconsegnare la vettura non fa che confermare quanto (di buono) avevamo annotato. Che sia alimentata a benzina o a GPL (la resa è pressoché equivalente, noi caldeggiamo ovviamente la seconda soluzione, per una questione ambientale), la nuova Evo si dimostra un’automobile guidabile, ottimale per gli spostamenti in città, ma anche per il tempo libero, dal momento poi che dispone, tra gli altri, del sistema (abbinato all’ESP) denominato Hill-holder, pensato per evitare di fare arretrare la vettura in salita. Altro pregio della proposta della Casa torinese è la silenziosità. Un ulteriore comfort in aggiunta a quelli in precedenza ricordati.

Seguici anche sui canali social

I Video di Motori.it

Fiat: Olivier François presenta la nuova 500

img_pixel strip_agos

Annunci Usato

  • fiat-500x-1-3-multijet-95-cv-pop-star-7
    14.490 €
    FIAT 500X 1.3 MultiJet 95 CV Pop Star
    Diesel
    135.787 km
    06/2017
  • fiat-500l-1-3-multijet-95-cv-business
    12.990 €
    FIAT 500L 1.3 Multijet 95 CV Business
    Diesel
    135.347 km
    07/2018
  • fiat-500x-1-6-multijet-120-cv-business-navi
    15.490 €
    FIAT 500X 1.6 MultiJet 120 CV Business Navi
    Diesel
    129.876 km
    09/2017
  • fiat-fiorino-1-3-mjt-cargo-sx-sedile-ripiegabile
    8.790 €
    FIAT Fiorino 1.3 MJT Cargo SX Sedile Ripiegabile
    Diesel
    85.992 km
    08/2016
  • fiat-tipo-1-6-mjt-sw-business-navi
    13.490 €
    FIAT Tipo 1.6 Mjt SW Business Navi
    Diesel
    129.720 km
    01/2019
  • abarth-500-1-4-turbo-t-jet-160cv-esseesse-opening-edition
    14.900 €
    ABARTH 500 1.4 TURBO T-JET 160CV ESSEESSE OPENING EDITION
    Benzina
    55.840 km
    07/2008
  • fiat-panda-1-3-mjt-95cv-4x4-cross
    18.900 €
    FIAT Panda 1.3 MJT 95CV 4X4 CROSS
    Diesel
    46.914 km
    06/2016
  • fiat-tipo-sw-1-3-mjt-easy-navigatore-2
    13.900 €
    FIAT Tipo SW 1.3 MJT EASY NAVIGATORE
    Diesel
    52.224 km
    07/2018
  • abarth-124-spider-abarth-scorpione-km-35-200-garanzia
    34.990 €
    ABARTH 124 Spider Abarth Scorpione km 35.200 Garanzia
    Benzina
    35.200 km
    03/2017
page-background