Cosa stai cercando?
Cerca

Tesla reinventa la fan car: ventole, IA e downforce per la nuova Roadster

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 7 ago 2025
Tesla reinventa la fan car: ventole, IA e downforce per la nuova Roadster
Tesla presenta un brevetto per il Roadster: addio ai razzi, arriva la fan car che migliora la downforce e promette nuove prestazioni nelle supercar elettriche.

Quando si parla di rivoluzioni nel mondo delle Tesla, il confine tra fantascienza e realtà sembra farsi sempre più sottile. Eppure, con il nuovo brevetto depositato negli Stati Uniti per la futura Tesla Roadster, il marchio californiano si prepara a riscrivere – per davvero – le regole dell’auto sportiva. Chi si aspettava razzi e propulsioni degne di un’astronave, resterà forse sorpreso: il celebre SpaceX package non farà decollare la vettura, ma promette di incollarla letteralmente all’asfalto come nessun’altra. Un salto nel passato, sì, ma con uno sguardo proiettato ben oltre il futuro.

La Tesla Roadster di Elon Musk, attesa ormai da quasi un decennio e divenuta quasi un oggetto del mito tra gli appassionati, sembra finalmente uscire dalla nebbia delle promesse grazie a un documento che fa chiarezza sulle reali intenzioni della Casa. Il brevetto, infatti, rivela una soluzione tecnica che pesca a piene mani dalla leggenda delle fan car degli anni Settanta, le vetture che – con le loro ventole e minigonne – ridefinirono il concetto di aerodinamica attiva e di downforce. Ma qui non si tratta di semplice nostalgia: la reinterpretazione di Tesla è intrisa di tecnologia e intelligenza artificiale, pronta a portare l’esperienza di guida su un altro pianeta.

Cuore pulsante dell’innovazione è proprio il sistema di aerodinamica attiva, composto da sofisticate ventole e minigonne collocate nella parte inferiore del veicolo. Questi elementi, controllati da algoritmi avanzati, sono in grado di generare un effetto ventosa che aumenta in modo esponenziale la downforce, ovvero la pressione che tiene l’auto schiacciata al suolo. Non si tratta solo di numeri: il sistema si adatta in tempo reale alle condizioni della strada, alla velocità e persino alle informazioni raccolte tramite GPS. Il risultato? Un’aderenza senza precedenti, sia tra i cordoli di una pista che nella routine quotidiana.

Certo, il sogno di vedere la Tesla Roadster solcare l’asfalto come una vera fan car non è nato ieri. Già nel 2017, quando fu presentato il primo prototipo, Musk aveva promesso un’auto in grado di lasciare indietro le supercar tradizionali, aprendo la strada a una nuova era per le auto elettriche. Ma tra rinvii, prototipi visti solo in passerella e una concorrenza sempre più agguerrita, la sensazione era che il progetto potesse rimanere intrappolato nel limbo delle buone intenzioni. Eppure, con questo brevetto, qualcosa sembra finalmente muoversi: la Tesla vuole davvero stupire.

Va sottolineato che, a dispetto delle dichiarazioni ad effetto degli anni scorsi, il brevetto non parla di “cold gas thrusters” o sistemi di propulsione spaziale. L’obiettivo, qui, è pragmatico: massimizzare la trazione, sfruttando la downforce generata dalle ventole e mantenendo sempre la massima aderenza. Un dettaglio non da poco: il sistema è dotato di filtri per polvere e detriti, pensati per rendere l’innovazione fruibile anche nell’uso di tutti i giorni, senza sacrificare la praticità che contraddistingue le migliori auto elettriche.

Nel frattempo, il panorama delle hypercar elettriche non è rimasto certo a guardare. Modelli come la Rimac Nevera R, la Lotus Evija X e la sorprendente Xiaomi SU7 Ultra hanno già alzato l’asticella delle prestazioni, dimostrando che l’elettrico può – e sa – parlare la lingua della velocità assoluta. Senza dimenticare la McMurtry Spierling, pioniera di una tecnologia di aerodinamica attiva molto simile a quella che Tesla ora brevetta. In questo scenario, il ritorno della Roadster si carica di aspettative e di interrogativi: riuscirà davvero a segnare un nuovo punto di riferimento o dovrà rincorrere chi ha già messo la freccia?

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare