Tesla sta scomparendo in Germania, BYD ne approfitta
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/tesla-model-y-2025-1-scaled.jpg)
Tesla si trova ad affrontare una crisi significativa nel mercato tedesco, evidenziata da un calo del 46% nelle immatricolazioni ad aprile 2025 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Con appena 885 vetture immatricolate, il colosso californiano registra una perdita complessiva del 60% nei primi quattro mesi dell’anno. In un contesto in cui il mercato delle vendite auto elettriche in Germania cresce del 53%, la performance di Tesla appare ancora più critica.
BYD cresce
Parallelamente, il produttore cinese BYD ha registrato un aumento straordinario delle vendite, con 1.556 veicoli immatricolati nello stesso mese, quasi il doppio rispetto a Tesla, e un incremento del 755% rispetto ad aprile 2024. Questo successo consolida la posizione di BYD come uno dei principali attori emergenti nel mercato europeo, grazie a una strategia che punta su modelli competitivi e innovativi.
La crisi di Tesla non si limita alla Germania. In tutta Europa, le immatricolazioni del marchio californiano sono in caduta libera: -36% in Spagna, -55% in Belgio, -59% in Francia e un drammatico -74% nei Paesi Bassi. Questa situazione riflette un deterioramento della percezione del marchio, aggravato dalle controverse dichiarazioni del CEO Elon Musk a favore del partito di estrema destra AfD, che hanno suscitato reazioni negative tra i consumatori europei.
Immatricolazioni che crescono…per gli altri
Nonostante la crisi di Tesla, il panorama delle immatricolazioni auto in Germania mostra andamenti variegati. Alcuni marchi come Stellantis stanno ottenendo risultati positivi grazie a brand come Fiat, che ha registrato un incremento del 30%, e Alfa Romeo, con un +14,6%. Tuttavia, non mancano le curiosità: il marchio Lancia, ad esempio, ha immatricolato una sola vettura nei primi quattro mesi del 2025, un dato che evidenzia le difficoltà di alcuni brand nel penetrare il mercato tedesco.
In un contesto così competitivo, Tesla si trova di fronte alla necessità di rinnovare la propria gamma di modelli e riconquistare la fiducia dei consumatori europei. La sfida è resa ancora più ardua dalla crescente concorrenza di produttori come BYD, che continuano a guadagnare terreno grazie a strategie mirate e un’offerta diversificata. Per Tesla, il 2025 rappresenta un banco di prova decisivo per riaffermare la propria leadership nel settore delle auto elettriche.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/883Aryrl-FullSizeRender-1320x743-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Toyota-Prius-Mk3-01-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643034-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642863.jpg)