Cosa stai cercando?
Cerca

Tesla crolla in Europa: vendite in calo del 40% mentre BYD vola

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 29 ago 2025
Tesla crolla in Europa: vendite in calo del 40% mentre BYD vola
Le vendite di Tesla in Europa crollano del 40% a luglio, mentre BYD cresce del 225% e supera Tesla. I nuovi equilibri del mercato elettrico.

Nel cuore dell’estate, il mercato europeo delle auto elettriche si è trovato di fronte a uno scossone che in pochi avrebbero pronosticato solo pochi mesi fa. A luglio, i dati pubblicati da ACEA raccontano una storia di cambiamenti profondi e di leadership in discussione: se da una parte Tesla segna un vero e proprio crollo nelle vendite, dall’altra BYD mette il turbo e conquista un risultato che fa riflettere analisti e addetti ai lavori. Non è solo questione di numeri, ma di una tendenza che rischia di ridisegnare le gerarchie nel segmento delle auto a batteria.

Nel dettaglio, luglio 2025 si è trasformato in un mese da dimenticare per Tesla, che ha registrato un calo del 40% nelle immatricolazioni BEV rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si parla di appena 8.837 unità consegnate, contro le 14.769 di luglio 2024. Una battuta d’arresto che non trova giustificazioni nella situazione generale, visto che il comparto delle vendite auto elettriche in Europa ha fatto segnare un robusto +39,1%, segno che la domanda non manca e che il pubblico continua a premiare la mobilità a zero emissioni.

A fronte della debacle della casa di Elon Musk, la vera protagonista della scena è stata senza dubbio BYD. Il costruttore cinese ha visto le sue consegne schizzare verso l’alto con un impressionante +225%, arrivando a superare per la prima volta il colosso californiano nelle immatricolazioni mensili nel Vecchio Continente. Nel solo mese di luglio, BYD ha immatricolato 13.503 vetture, consolidando una presenza che in meno di tre anni si è già fatta sentire in modo tangibile sul mercato europeo.

Il sorpasso mensile di BYD su Tesla non è solo un dato da prima pagina, ma potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova era. Se il trend dovesse proseguire, non è escluso che la leadership annuale nel segmento delle auto elettriche possa presto cambiare volto. È particolarmente significativo notare come il marchio cinese sia riuscito a scalare le classifiche in tempi record, sfruttando una gamma di modelli competitiva, prezzi aggressivi e una capacità produttiva che non conosce rallentamenti.

Mentre Elon Musk cerca di spiegare il calo di Tesla attribuendolo a fattori esterni, come un presunto rallentamento generale del mercato europeo o l’assenza di funzionalità come il Full Self-Driving, i numeri raccontano una realtà ben diversa. Il settore delle vendite auto elettriche cresce a doppia cifra e molti competitor registrano risultati più che positivi. Non solo BYD, ma anche marchi come Volkswagen (+30,5% per Skoda, +45,2% per Cupra), BMW (+11,6%), Lexus (+44,6%) e Alfa Romeo (+35%) mostrano che il vento dell’innovazione soffia forte in Europa.

Guardando al periodo gennaio-luglio 2025, la situazione si fa ancora più preoccupante per Tesla: le vendite hanno subito una flessione del 37% rispetto all’anno precedente. Nel frattempo, Volkswagen mantiene la leadership assoluta nel mercato europeo delle auto elettriche, con una quota del 28,2% e oltre 306.000 vetture vendute solo a luglio. Seguono Stellantis e Renault Group, a conferma di un panorama sempre più competitivo e diversificato.

Il successo di BYD non si limita ai numeri complessivi: la sua espansione in Europa sta accelerando soprattutto in mercati chiave come Norvegia, Paesi Bassi e Germania. Qui, il costruttore cinese ha già conquistato quote significative, dimostrando che la partita si gioca non solo sulla quantità, ma anche sulla capacità di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento a prezzo, tecnologia e sostenibilità.

In questo scenario, il rischio per Tesla è di perdere quella posizione dominante che aveva costruito con fatica negli anni passati. In un mercato europeo delle auto elettriche in piena espansione, l’azienda di Elon Musk è chiamata a un profondo ripensamento strategico per riconquistare la fiducia dei consumatori e rilanciare le proprie immatricolazioni BEV. Senza un cambio di passo, la rivoluzione elettrica rischia di avere nuovi protagonisti e nuovi leader, con BYD pronta a guidare la carica verso il futuro.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare