Suzuki S-Presso: la citycar trasformata in piccola offroad
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644587-scaled.jpg)
La Suzuki S-Presso, originariamente concepita per i mercati emergenti, ha subito un restyling sorprendente grazie al team di GH Style, che ha deciso di reinterpretare questa utilitaria con un look ispirato al celebre design Jimny. Questo intervento non solo ne ha modificato radicalmente l’estetica, ma ha anche conferito all’auto una personalità unica, senza intaccarne la funzionalità originaria.
Il cambiamento si nota
Il cambiamento più evidente si nota nel frontale: la griglia squadrata sostituisce quella minimalista del modello di serie, mentre i nuovi fari circolari con luci diurne e fendinebbia gialli donano un aspetto più audace e avventuroso. Lungo la carrozzeria, passaruota svasati e pannelli sottoporta in nero opaco rafforzano l’impressione di robustezza. I cerchi bianchi dal sapore retrò aggiungono un tocco di originalità, completando un look da piccolo fuoristrada urbano. Anche il posteriore è stato rivisto, con uno spoiler maggiorato e un paraurti esclusivo, mantenendo però i gruppi ottici originali.
Sotto il cofano, la S-Presso conserva il suo motore tre cilindri da 998 cc, capace di erogare 67 cavalli. Questo propulsore, abbinato a un peso contenuto di soli 700 kg, garantisce prestazioni agili e brillanti, perfette per l’ambiente urbano. Nonostante il nuovo look da fuoristrada, l’auto non è pensata per affrontare percorsi off-road impegnativi, rimanendo fedele alla sua natura di city car pratica e funzionale.
Il progetto funziona
Il progetto di GH Style dimostra come un restyling ben studiato possa trasformare un’auto economica in un veicolo dal carattere distintivo, senza sacrificare la praticità. La metamorfosi della S-Presso, con il suo mix di estetica e funzionalità, è un esempio lampante di come il design possa reinventare completamente l’identità di un modello, mantenendo intatti i valori fondamentali del marchio Suzuki.
Questa reinterpretazione della Suzuki S-Presso sottolinea l’importanza di adattarsi alle esigenze di un pubblico in cerca di veicoli che combinino personalità e utilità. Con un look che richiama il Jimny, ma con dimensioni e prestazioni adatte alla città, questa mini-SUV rappresenta un connubio perfetto tra tradizione e innovazione. Il risultato è un’auto che non solo si distingue nel traffico urbano, ma che riesce anche a catturare l’attenzione degli appassionati di design automobilistico.
Se vuoi aggiornamenti su Tuning inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644427-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644343.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643838-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643403.jpg)