La Lamborghini Huracan Sterrato affronta l'acqua e il fango del Messico
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/the-huracan-sterrato-as-you-ve-never-seen-it-before-it-braves-water-and-mud-in-mexico-257444_1.jpeg)
Nel panorama delle quattro ruote, c’è chi si accontenta di percorrere strade già battute e chi, invece, decide di tracciare nuovi sentieri. È proprio questa la filosofia che anima la Lamborghini Huracan Sterrato, una supercar che rompe gli schemi e si lancia senza timori nell’arena dell’off road di lusso. Non parliamo di una semplice sportiva rialzata, ma di un’autentica belva nata per sorprendere, come ha dimostrato recentemente nel cuore selvaggio del deserto di Sonora, in Messico, dove ha saputo incantare appassionati e addetti ai lavori con le sue doti fuori dal comune.
La supercar di Sant’Agata Bolognese, immortalata in azione da Mexico.exoticcars e Rickygleason, ha lasciato tutti a bocca aperta. Il suo nome, “Sterrato”, non è stato scelto a caso: richiama le strade sterrate, quei percorsi che, fino a ieri, erano territorio esclusivo di SUV e fuoristrada specialistici. Eppure, la Huracan Sterrato ha dimostrato che è possibile coniugare l’anima sportiva Lamborghini con una versatilità inedita, ridefinendo il concetto stesso di auto prestazionale.
Per affrontare terreni che metterebbero in crisi la maggior parte delle sportive, gli ingegneri Lamborghini hanno lavorato di fino, partendo dall’altezza da terra, portata a ben 170 millimetri rispetto ai 125 mm delle versioni tradizionali. Un dettaglio che, unito alle protezioni in materiale composito sulla carrozzeria e ai parafanghi maggiorati, regala alla Sterrato un look muscoloso e pronto a tutto, senza mai rinunciare all’eleganza tipica del marchio.
A fare la differenza, poi, è il comparto tecnico: il sistema di sospensioni è stato completamente riprogettato, garantendo comfort e controllo anche sui fondi più insidiosi. Ma la vera chicca sono gli pneumatici Bridgestone Dueler all-terrain, sviluppati ad hoc per questa vettura. Il loro battistrada pronunciato e le spalle robuste assicurano aderenza e sicurezza, anche quando la superficie diventa scivolosa o disseminata di ostacoli.
L’anima della Lamborghini Huracan Sterrato
La Huracan Sterrato, però, non si limita a stupire per la sua capacità di “arrampicarsi” ovunque. Il cuore pulsante resta il leggendario V10 5 2 litri aspirato, capace di sprigionare 610 cavalli e 560 Nm di coppia. Numeri che si traducono in uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi e una velocità massima di 260 km/h, confermando che, anche fuori dall’asfalto, le prestazioni sono da urlo.
Per gestire tanta potenza, la Sterrato si affida a una trasmissione a doppia frizione a sette rapporti e alla trazione integrale permanente, un binomio che regala sicurezza e piacere di guida in ogni situazione. Ma il vero asso nella manica è la nuova modalità Rally, una funzione che si affianca alle classiche Strada e Sport, ottimizzando assetto e risposta del motore per affrontare con grinta anche i percorsi più accidentati. Basta un click e la Huracan Sterrato si trasforma, pronta a lanciarsi tra fango, ghiaia e sabbia con una disinvoltura che sorprende anche i piloti più esperti.
A rendere questa Lamborghini ancora più desiderabile è la sua produzione limitata: solo 1.499 esemplari, tutti già assegnati a clienti selezionati prima ancora che l’auto lasciasse la fabbrica. Un vero e proprio oggetto da collezione, destinato a diventare un’icona per chi cerca emozioni forti e unicità assoluta.
Non meno esclusivo è il prezzo Lamborghini Sterrato, che parte da 278.972 dollari ma può facilmente superare i 350.000 dollari con le personalizzazioni più ricercate. Una cifra importante, certo, ma giustificata dall’unicità di un’auto che non conosce rivali: qui, prestazioni estreme e versatilità convivono senza compromessi, aprendo la strada a una nuova filosofia dell’automobile sportiva.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650179.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650171-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_3650173-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3644783.jpg)