Subaru Uncharted: il nuovo SUV elettrico che punta all’avventura
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647779-scaled.jpg)
C’è una data che gli appassionati di mobilità elettrica dovrebbero già aver cerchiato in rosso sul calendario: il 17 luglio, alle ore 19:30, quando Subaru alzerà finalmente il sipario su un modello destinato a far parlare di sé: il nuovo Uncharted. Non si tratta solo di un nome evocativo, che richiama immediatamente un senso di esplorazione e voglia di avventura, ma di un vero e proprio manifesto della volontà del marchio giapponese di ridefinire il concetto di SUV elettrico compatto. Un modello che, come suggerisce la tradizione Subaru, promette di andare oltre la semplice mobilità, puntando dritto al cuore di chi cerca emozioni, sostenibilità e un pizzico di sana voglia di distinguersi.
Se qualcuno aveva ancora dubbi sulla direzione intrapresa da Subaru, Uncharted arriva come terzo atto di una strategia di elettrificazione che, dopo il debutto di Solterra e la presentazione di Trailseeker, punta ora a consolidare la presenza del marchio in un segmento in piena espansione. Ed è proprio qui che la storia si fa interessante: le prime anticipazioni, infatti, parlano di una stretta parentela tecnica con la Toyota C-HR elettrica, un dettaglio che non può certo passare inosservato agli occhi degli appassionati. Non è un mistero, del resto, che la collaborazione tra Subaru e Toyota sia ormai una solida realtà, già ampiamente sperimentata su modelli come bZ4X e, appunto, Solterra.
Ma veniamo ai dettagli che davvero fanno la differenza. L’unica immagine ufficiale diffusa da Subaru mostra una silhouette avvolta nella polvere, quasi a voler sottolineare la vocazione avventurosa di questo nuovo SUV. Linee tese, doppi spoiler sul tetto e una barra luminosa che attraversa la coda: elementi che anticipano un design grintoso e funzionale, senza però tradire il DNA del marchio. Non è difficile immaginare che, sotto questa carrozzeria scolpita, si nascondano soluzioni tecniche condivise con Toyota, a partire dalla piattaforma modulare che ha già fatto scuola.
A far battere il cuore, però, sono soprattutto i numeri. Secondo le indiscrezioni più attendibili, Uncharted dovrebbe poter contare su una batteria 74 4 kWh, la stessa adottata dalla sorella Toyota C-HR, abbinata a un sistema di propulsione con doppio motore elettrico in grado di sprigionare la bellezza di 338 cavalli. Un dato che non lascia spazio a dubbi: questo SUV non vuole solo accompagnare la famiglia nelle gite fuori porta, ma promette di regalare anche quel brivido in più che spesso manca ai veicoli elettrici della concorrenza. E se qualcuno teme di dover sacrificare l’autonomia sull’altare delle prestazioni, può tirare un sospiro di sollievo: le stime parlano infatti di una autonomia 467 chilometri, un valore che posiziona Uncharted ai vertici della categoria.
Tuttavia, chi conosce Subaru sa bene che il marchio non si accontenta mai di soluzioni standard. Ecco perché, pur condividendo la base tecnica con Toyota, il nuovo SUV dovrebbe distinguersi per una serie di accorgimenti pensati per esaltare l’identità del brand. Si parla, ad esempio, di un assetto specifico per affrontare percorsi non convenzionali, di passaruota generosi e di una linea di cintura alta che trasmette solidità e sicurezza. Il tutto senza dimenticare l’attenzione all’aerodinamica, elemento chiave per chi vuole conciliare prestazioni e consumi ridotti.
Non è solo una questione di numeri o di schede tecniche, però. Uncharted si propone come il simbolo di una nuova era per Subaru, un modello capace di mantenere viva la tradizione di robustezza e affidabilità che ha reso celebre il marchio, pur abbracciando con decisione la mobilità sostenibile. Un SUV che non teme le strade meno battute, anzi le cerca, pronto a diventare il compagno ideale per chi vuole esplorare nuovi orizzonti senza rinunciare a comfort, tecnologia e rispetto per l’ambiente.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647855.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647829.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647821.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647816-scaled.jpg)