Cosa stai cercando?
Cerca

Subaru Uncharted 2026: 338 CV, trazione integrale e 480 Km di autonomia

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 18 lug 2025
Subaru Uncharted 2026: 338 CV, trazione integrale e 480 Km di autonomia
Scopri la nuova Subaru Uncharted 2026: SUV elettrico compatto, autonomia di oltre 300 miglia, tecnologia avanzata e trazione integrale. Prezzo, dettagli e dotazioni.

Nel panorama sempre più affollato dei veicoli elettrici, Subaru alza l’asticella e punta dritto al cuore degli appassionati con la nuova Subaru Uncharted 2026, un SUV elettrico compatto che non solo promette prestazioni di rilievo, ma ridefinisce anche il concetto di versatilità e piacere di guida tipico del marchio delle Pleiadi. Dopo aver mosso i primi passi nel mondo delle zero emissioni con Solterra e Trailseeker, la casa giapponese fa ora un deciso passo avanti, lanciando un modello che si candida a diventare un riferimento nel segmento dei SUV compatti a batteria.

Alla base di questo nuovo corso c’è la piattaforma condivisa con la Toyota CH-R, ma non fatevi ingannare: la Subaru Uncharted 2026 si distingue per una personalità marcata, cucita su misura per chi cerca qualcosa di più della solita mobilità green. L’identità Subaru si respira a pieni polmoni, grazie a una gamma articolata che debutta, per la prima volta dopo decenni negli Stati Uniti, con una versione a trazione anteriore. La variante Premium FWD, prodotta in serie limitata, eroga 221 cavalli, ma il vero salto di qualità arriva con le versioni Sport e GT, equipaggiate con la tanto amata trazione integrale e un doppio motore in grado di sprigionare ben 338 cavalli. Il risultato? Uno scatto 0-100 in appena 5 secondi, una performance che non sfigurerebbe nemmeno di fronte alla sportiva WRX.

Elemento centrale della nuova Uncharted 2026 è la sua batteria 74.4 kWh, vero cuore pulsante del SUV. Nella configurazione a trazione anteriore, l’autonomia supera i 480 Km, mentre le versioni a trazione integrale garantiscono circa 465 Km con una sola carica: numeri che collocano il modello tra i migliori della categoria. Ma non è tutto: la ricarica avviene tramite una porta NACS in stile Tesla, supportando potenze fino a 150 kW. Questo significa poter passare dal 10% all’80% di carica in soli trenta minuti, un tempo che trasforma anche le soste più brevi in opportunità per ripartire subito verso nuove avventure.

Subaru Uncharted 2026, dimensioni e dotazioni

Le dimensioni compatte – 4,51 metri di lunghezza, quasi 18 centimetri in meno rispetto alla Solterra – non penalizzano la praticità: il bagagliaio offre ben 25 piedi cubi di capacità, un valore superiore ai 20 della Crosstrek, confermando la vocazione poliedrica di questo SUV. L’abitacolo, ispirato alla Toyota CH-R, accoglie guidatore e passeggeri con un display digitale da 7 pollici per la strumentazione e un ampio schermo infotainment da 14 pollici, naturalmente compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless. Ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza di bordo intuitiva e tecnologicamente avanzata.

L’anima Subaru si ritrova anche nella cura delle prestazioni su terreni difficili: la piattaforma è stata infatti tarata per affrontare senza problemi percorsi off-road leggeri, grazie anche alla presenza della tecnologia X-Mode sulle versioni a trazione integrale. Questo sistema ottimizza la motricità su superfici scivolose, permettendo di affrontare sterrati e condizioni climatiche avverse con la sicurezza e la disinvoltura che hanno reso celebre il marchio.

A bordo, il comfort non è mai un optional. La dotazione di serie comprende sedili e specchietti riscaldabili, sbrinatore per il parabrezza, portellone elettrico e un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida, a sottolineare la grande attenzione per la sicurezza e la praticità quotidiana. Le versioni più accessoriate aggiungono dettagli che fanno la differenza: volante riscaldato, telecamere a 360°, sedili posteriori riscaldati, anteriori ventilati, cerchi da 20 pollici e un impianto audio firmato Harmon-Kardon, per un’esperienza sonora di livello superiore che trasforma ogni viaggio in un momento da ricordare.

Il prezzo ufficiale non è ancora stato comunicato, ma le prime indiscrezioni parlano di una base di partenza attorno ai 35.000 dollari, con il debutto sul mercato previsto per l’inizio del 2026. Con la Uncharted 2026, Subaru non si limita a seguire il trend dell’elettrificazione, ma rilancia con una proposta pensata per chi vuole tutto: innovazione, rispetto per l’ambiente, ma anche il piacere di guida e la versatilità che da sempre caratterizzano il DNA del marchio. Un SUV che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici, pronto a conquistare una nuova generazione di automobilisti attenti, esigenti e sempre in cerca di emozioni autentiche.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare