Cosa stai cercando?
Cerca

Subaru spiazza tutti: la rivoluzione elettrica parla ancora boxer

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 30 ott 2025
Subaru spiazza tutti: la rivoluzione elettrica parla ancora boxer
Subaru svela le concept STI Performance-E (EV) e Performance-B (benzina), insieme a Trailseeker, Forester e Outback Wilderness.

Quando si parla di Subaru, si pensa subito a una casa automobilistica che non teme le svolte epocali, capace di rinnovarsi senza mai tradire la propria essenza. E il Japan Mobility Show 2025 ne è la prova: il marchio delle Pleiadi svela due anime della sportività del domani, entrambe griffate STI, ma ognuna pronta a conquistare cuori diversi. Una biforcazione strategica che lascia il segno e che racconta meglio di mille parole come la tradizione e l’innovazione possano correre parallele, ma mai distanti.

La prima grande protagonista è la Performance-E STI, un concept che manda in soffitta i pregiudizi sugli EV sportivi. La carrozzeria, che mescola suggestioni wagon e hatchback, rompe gli schemi e mette in mostra linee affilate e un diffusore posteriore ispirato alla Formula 1 che non lascia spazio ai dubbi: qui si parla di vera performance, non di compromessi. Il dettaglio che fa la differenza? Una batteria cilindrica di nuova generazione, capace di abbassare il centro di gravità del 15% rispetto alle precedenti interpretazioni elettriche del marchio. E se la fisica conta, la dinamica di guida promette di far sorridere anche i più scettici.

Ma la Performance-E STI non è solo una palestra tecnologica. Subaru la descrive come una sportiva pensata per la quotidianità, in grado di regalare sensazioni di guida uniche, “possibili solo con un EV”. E qui la sostanza non manca: le soluzioni aerodinamiche avanzate, unite a un nuovo sistema di sospensioni, permettono di abbassare il cofano di oltre il 5%, migliorando reattività e precisione dello sterzo. Un dettaglio che farà la gioia di chi ama la guida coinvolgente anche tra le curve di tutti i giorni.

Accanto a questa visione futuristica, Subaru non dimentica i puristi. Ed ecco allora la Performance-B STI, un’ode moderna alla tradizione Impreza/WRX. Qui il richiamo alle radici è immediato: cinque porte, parafanghi muscolosi, prese d’aria generose e il classico scoop sul cofano. Il generoso alettone posteriore e il diffusore senza terminali di scarico visibili richiamano il mondo del motorsport, strizzando l’occhio agli appassionati delle gare su strada.

Sotto il cofano pulsa il cuore che ha reso celebre Subaru: il boxer engine, fedele compagno del sistema Symmetrical All-Wheel Drive. Un’accoppiata che è più di una firma tecnica, è una dichiarazione d’intenti. Sebbene i dettagli sulle prestazioni siano ancora avvolti nel mistero, le forme e il linguaggio stilistico della Performance-B STI rimandano direttamente alla terza generazione della WRX STI del 2008, suggerendo che la sfida a rivali come la Toyota GR Corolla è più che lanciata.

Non solo sportività: lo stand Subaru al Japan Mobility Show 2025 è stato un vero e proprio manifesto della versatilità. A rubare la scena tra i veicoli dedicati all’outdoor c’è il Trailseeker (ribattezzato anche E-Outback), un crossover elettrico pensato per chi ama l’avventura ma non vuole rinunciare alla trazione integrale di serie. Insieme a lui, la nuova Forester Wilderness e la rinnovata Outback Wilderness portano avanti la tradizione Subaru dell’outdoor, offrendo accessori specifici per le attività all’aria aperta e garantendo affidabilità su ogni terreno.

Un tocco di originalità arriva poi con la Family Huckster, una reinterpretazione sportiva e decisamente fuori dagli schemi della storica GL Wagon del 1983. Un omaggio al passato, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro, che conferma come Subaru sappia reinventarsi senza mai dimenticare le proprie radici.

La doppia proposta STI – elettrica e termica – è la fotografia perfetta della strategia Subaru: mantenere vivi i valori fondamentali – trazione integrale, boxer engine, spirito rallystico e versatilità outdoor – reinterpretandoli con tecnologie di ultima generazione. I tempi di produzione e le specifiche definitive restano ancora un’incognita, ma il messaggio è chiaro: Subaru non intende cedere alle mode passeggere, ma punta a costruire un futuro dove la passione per la guida resta al centro, qualunque sia il motore che la alimenta.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare