Stellantis e FINN: rafforzata la partnership con un importante accordo per il 2025
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642568-scaled.jpg)
Stellantis e FINN consolidano la loro collaborazione in Germania, rafforzando una partnership che rappresenta un modello di innovazione nel settore delle auto in abbonamento. L’accordo quadro, che estende la collaborazione fino al 2025, prevede la fornitura di 5.300 veicoli, con le prime consegne pianificate a partire da maggio del prossimo anno. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso una mobilità più flessibile e sostenibile, rispondendo alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione.
La partnership si basa su cinque anni di cooperazione proficua e punta a soddisfare la crescente domanda di soluzioni di mobilità personalizzate. L’accordo si distingue per la sua capacità di offrire un’ampia gamma di veicoli, dai motori tradizionali ai modelli completamente elettrici, riflettendo l’impegno verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica.
Un’offerta diversificata e sostenibile
Grazie al portafoglio variegato di Stellantis, gli utenti della piattaforma FINN possono scegliere tra numerosi modelli che si adattano a diverse esigenze. Tra questi, spicca il nuovo Opel Frontera, un SUV che sarà disponibile anche in una versione completamente elettrica. Questo modello si distingue per il consumo energetico di circa 18,3 kWh/100 km e per le zero emissioni di CO2, rappresentando una soluzione ideale per chi cerca un’auto ecologica senza rinunciare a prestazioni elevate.
Secondo Florian Huettl, Amministratore Delegato di Stellantis Germania e CEO di Opel & Vauxhall, “il modello di abbonamento FINN consente di rendere i nostri veicoli accessibili a nuovi segmenti di clientela, offrendo soluzioni flessibili, semplici e completamente digitali”. Questo approccio sottolinea l’importanza di innovare non solo nei prodotti, ma anche nei modelli di business per rispondere alle aspettative dei consumatori moderni.
Adattarsi alle nuove esigenze di mobilità
Il mercato delle auto in abbonamento sta vivendo una crescita significativa, alimentata dalla necessità di formule più adattabili alle sfide contemporanee. Paul Nobis, Senior Vice President Fleet di FINN, ha evidenziato come “Stellantis sia stata un partner solido fin dall’inizio”, contribuendo con il suo ampio ventaglio di marchi a migliorare l’offerta della piattaforma.
Con l’ordine di 5.300 veicoli, la partnership garantirà una continuità nell’offerta, ampliando ulteriormente il catalogo disponibile. Questo passo dimostra come le aziende possano collaborare per trasformare il concetto stesso di mobilità, combinando sostenibilità ambientale e accessibilità economica in un’unica proposta di valore.
Innovazione e sostenibilità: un binomio vincente
Il nuovo accordo tra Stellantis e FINN rappresenta un esempio di come l’innovazione possa guidare il cambiamento nel settore automobilistico. L’attenzione alla sostenibilità, unita a soluzioni flessibili e digitali, pone le basi per un futuro in cui la mobilità sarà sempre più accessibile e rispettosa dell’ambiente. Con un’offerta che abbraccia sia veicoli tradizionali che elettrici, la partnership risponde alle esigenze di una clientela diversificata, anticipando le tendenze del mercato e contribuendo a definire nuovi standard nel settore.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642019.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/man-buying-car-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Mercedes-Classe-C-ibrido-plug-in-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/revolt-hybrid-semi-truck-scaled.webp)