Cosa stai cercando?
Cerca

Solo 13 minuti per 700 km: Zeekr 001 è sorprendente [VIDEO]

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 19 ott 2025
Solo 13 minuti per 700 km: Zeekr 001 è sorprendente [VIDEO]
La Zeekr 001 con architettura 800 volt raggiunge 1.321 kW su batteria LFP 95 kWh. Dal 4% al 100% in 13m23s.

Un cambio di passo epocale nella mobilità elettrica: chi avrebbe mai pensato che una ricarica completa potesse richiedere appena 13 minuti 23 secondi? Eppure è successo davvero, e la protagonista di questa rivoluzione si chiama Zeekr 001. Il marchio cinese ha voluto lasciare il segno, mettendo in scena una dimostrazione che riscrive i parametri di riferimento per l’intero settore delle auto elettriche. Il dato è sbalorditivo: dal 4% al 100% di carica in meno di un quarto d’ora, una soglia che, fino a ieri, sembrava fantascienza anche per i più ottimisti tra gli appassionati di EV.

Ma come è stato possibile raggiungere questo risultato? Il segreto sta nella nuova generazione di ricarica ultraveloce, la cosiddetta ricarica megawatt, capace di erogare una potenza che supera di slancio ogni standard precedente. Parliamo di oltre 1.321 kW di picco, un valore che fino a poco tempo fa era appannaggio esclusivo di scenari sperimentali e che oggi, grazie a Zeekr, diventa realtà su strada. Il cuore pulsante di questa impresa è la batteria LFP (litio-ferro-fosfato) da 95 kWh, una soluzione che abbina robustezza termica, longevità e una tolleranza alle alte correnti che le chimiche più tradizionali possono solo invidiare.

Il merito di queste prestazioni da record va attribuito anche all’architettura elettrica a 800 volt, un sistema che consente di abbattere la corrente necessaria per ottenere potenze elevatissime, riducendo così sia lo stress sugli impianti sia le inefficienze che, spesso, penalizzano i tempi di ricarica. Durante il test ufficiale, bastano pochi istanti per raggiungere numeri impressionanti: dopo appena dieci secondi dall’inizio della sessione, i tecnici registrano già 894 V e 1.488 A, con la potenza che schizza oltre i 1.321 kW. Una vera e propria accelerazione, non solo per l’auto ma per l’intero settore.

E non finisce qui: la curva di ricarica, immortalata nel video diffuso da Zeekr, lascia a bocca aperta. Nella fase più rapida, basta un secondo per passare dal 4% al 10%. Tre minuti e si è già al 50%. Sei minuti e mezzo ed ecco l’80%. Ma la sorpresa arriva osservando la parte finale della ricarica: per completare il salto dall’80% al 100% occorre quasi lo stesso tempo impiegato per passare dal 4% all’80%. Un dettaglio che fa riflettere e che conferma una regola d’oro per chi affronta lunghi viaggi: fermarsi all’80% è spesso la scelta più efficiente, perché il tempo guadagnato si traduce in chilometri preziosi.

Sul fronte dell’autonomia, la Zeekr 001 si conferma all’altezza delle aspettative: a carica quasi completa, il computer di bordo indica un range di 568 km secondo il ciclo cinese CLTC, che diventano autonomia 710 km a batteria piena. Un valore che, seppur ottimistico rispetto ai parametri WLTP adottati in Europa, apre comunque nuovi orizzonti per chi sogna viaggi lunghi senza ansia da ricarica.

Gli esperti del settore sottolineano come la combinazione tra batteria LFP e architettura a 800 volt rappresenti una svolta tecnica, soprattutto per la capacità di gestire potenze così elevate senza surriscaldamenti o cali di efficienza. Non va però trascurato un aspetto cruciale: la disponibilità di infrastrutture. Le colonnine capaci di sostenere la ricarica megawatt sono ancora rare, e l’investimento necessario per portare questa tecnologia sulle strade di tutti i giorni è tutt’altro che trascurabile. Il futuro della mobilità elettrica dipenderà quindi anche dalla rapidità con cui le reti di ricarica sapranno adeguarsi a queste nuove esigenze.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare