Cosa stai cercando?
Cerca

Smart 5 EHD: il nuovo SUV plug-in hybrid fa il suo esordio in Cina

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 29 set 2025
Smart 5 EHD: il nuovo SUV plug-in hybrid fa il suo esordio in Cina
Smart lancia il primo SUV plug-in hybrid con sistema NordThor Hybrid 2.0, 320 kW complessivi, batteria CATL 41.46 kWh e guida assistita con lidar e Nvidia Drive OrinX.

Nel panorama in continua evoluzione dell’automotive, la Smart 5 EHD si presenta come un vero e proprio spartiacque, pronta a ridefinire le regole del segmento plug-in hybrid. Un modello che non solo rompe con il passato urbano e compatto del marchio Smart, ma lo proietta con decisione nel competitivo mercato dei SUV, facendo leva su una tecnologia d’avanguardia e su numeri da primato. E la carta d’identità di questa nuova protagonista è già un manifesto di ambizione: debutto in pre-sale a 189900 yuan, un prezzo che la posiziona in modo aggressivo rispetto ai concorrenti di fascia premium, almeno nel contesto cinese.

Smart compie dunque un salto quantico, proponendo un SUV dalle linee squadrate e decise, che strizza l’occhio alla modernità senza rinunciare a quell’appeal iconico che ha reso celebre il marchio. Ma è sotto il cofano che si cela il vero cuore pulsante dell’innovazione: il sofisticato sistema NordThor Hybrid 2.0 sviluppato da Geely. Qui la sinergia tra il motore termico 1.5T da 120 kW e l’unità elettrica da 200 kW genera una potenza combinata di ben 320 kW, numeri che in passato avremmo associato solo a modelli sportivi di razza. Il tutto orchestrato dalla raffinata trasmissione 3-speed DHT, studiata per ottimizzare l’efficienza tanto nei contesti urbani quanto nelle accelerazioni più decise, a tutto vantaggio della versatilità.

Ma il vero punto di forza della Smart 5 EHD è la sua capacità di affrontare le lunghe distanze senza ansie da autonomia: la batteria LFP fornita da CATL, con una capacità di 41,46 kWh, permette di coprire ben 252 km in modalità esclusivamente elettrica secondo il ciclo CLTC – una cifra che, se confermata nella pratica, segnerebbe un nuovo standard per il segmento. L’autonomia complessiva dichiarata, che tocca la soglia dei 1.615 km, rappresenta una vera e propria rivoluzione per chi cerca la libertà di viaggiare senza compromessi. E non è tutto: la batteria può essere ricaricata dal 10% all’80% in appena 20 minuti, una tempistica che abbatte le barriere psicologiche legate alla mobilità elettrica.

A rendere ancora più accattivante questa proposta è l’arsenale tecnologico che la equipaggia. Il tetto integra un avanzato sistema lidar, affiancato da una batteria di 12 telecamere, 5 radar millimetrici e 12 sensori ultrasonici, un vero e proprio “scudo digitale” che lavora in sinergia con il sistema di assistenza alla guida Smart Pilot Assist. Quest’ultimo si basa su due potenti unità Nvidia Drive OrinX, in grado di processare in tempo reale una mole impressionante di dati per garantire una guida autonoma affidabile in diversi scenari, dalla città alle strade extraurbane. Un livello di sicurezza e comfort che pone la Smart 5 EHD al vertice della categoria.

Non meno curato è l’abitacolo, che esprime un’idea di lusso moderno e tecnologia accessibile. Spiccano la strumentazione digitale da 10,3 pollici e i due schermi AMOLED gemelli da 13 pollici, che trasformano la plancia in un hub multimediale intuitivo e raffinato. I dettagli di comfort sono pensati per coccolare ogni passeggero: dal sedile anteriore a “gravità zero” – un invito al relax anche nei viaggi più lunghi – all’impianto audio Sennheiser da 20 altoparlanti, fino al bagagliaio modulabile che raggiunge una capacità massima di 1.525 litri. Tutto parla di una cura quasi artigianale per l’esperienza di bordo, con una particolare attenzione a materiali, colori e soluzioni ergonomiche.

Tuttavia, come spesso accade con le innovazioni più radicali, gli esperti suggeriscono di non lasciarsi abbagliare esclusivamente dai dati dichiarati. L’autonomia in modalità elettrica di 252 km secondo il ciclo CLTC – notoriamente più ottimistico rispetto agli standard europei – dovrà essere confermata sul campo, in condizioni di utilizzo reale. La vera sfida per la Smart 5 EHD sarà quindi quella di mantenere, nella quotidianità, le promesse fatte sulla carta: l’efficienza della trasmissione 3-speed DHT, la reattività del sistema NordThor Hybrid 2.0 e l’affidabilità del pacchetto tecnologico saranno i banchi di prova decisivi.

In definitiva, la Smart 5 EHD rappresenta molto più di un semplice nuovo modello: è la sintesi di una visione che coniuga performance, autonomia e innovazione, ponendosi come riferimento per chi cerca un plug-in hybrid senza compromessi. Il prezzo di 189900 yuan in pre-sale la rende una delle proposte più interessanti nel panorama cinese, ma il vero giudizio spetterà come sempre alla strada e agli automobilisti, chiamati a testare sul campo le reali potenzialità di questo ambizioso progetto targato Smart e Geely.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare