Škoda Vision O: design Modern Solid e interni eco-sostenibili
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Skoda-Vision_O_Concept-2025-1280-130ede3c1bf90b173ef00bc240489e646b-scaled.jpg)
Quando si parla di innovazione e sostenibilità nel mondo dell’auto, c’è un nome che negli ultimi anni si è imposto con una concretezza difficile da eguagliare: Škoda. E proprio dal costruttore boemo arriva oggi una scossa destinata a ridefinire il segmento delle station wagon, un territorio che la casa ceca conosce come le sue tasche. Con la presentazione della nuova Vision O, Škoda compie un vero e proprio balzo nel futuro, proiettando la tradizione delle familiari verso orizzonti finora inesplorati, dove design, tecnologia e rispetto per l’ambiente si intrecciano in un mix che promette di fare scuola.
Il primo impatto con la Vision O è di quelli che non si dimenticano facilmente. A saltare subito all’occhio è il nuovo linguaggio stilistico Modern Solid, che si fa portavoce di un’idea di essenzialità elegante e concreta. Le linee tese e pulite raccontano una vettura nata per sfidare il tempo, mentre la mascherina Tech-loop – autentico colpo d’occhio – ottimizza l’aerodinamica e contribuisce a massimizzare l’autonomia, una delle parole d’ordine di questa nuova era elettrica. Ma la Vision O non è solo apparenza: l’ampio tetto panoramico e i dettagli in nero aggiungono un tocco di modernità, trasformando la station wagon in un vero oggetto di desiderio per chi cerca qualcosa di diverso dal solito.
L’abitacolo è il regno della tecnologia intelligente, progettato con un approccio “customer-first” che mette davvero al centro le esigenze di chi viaggia. A dominare la scena c’è il rivoluzionario Horizon Display, un display che si estende per oltre 1,2 metri sulla plancia, offrendo una visione d’insieme senza precedenti e portando l’esperienza digitale su un altro livello. Al suo fianco, un display verticale centrale e un’interfaccia utente che abbina controlli touch, selettore centrale con feedback aptico e comandi vocali, per un’esperienza di guida tanto intuitiva quanto sicura. È qui che entra in scena Laura, l’assistente virtuale potenziato dall’intelligenza artificiale: molto più di un semplice supporto alla guida, Laura si trasforma in un vero compagno di viaggio, capace di prendere appunti, suggerire percorsi personalizzati e intrattenere i passeggeri con una naturalezza sorprendente.
Non manca poi una cura quasi maniacale per il benessere a bordo. La modalità Tranquil, ad esempio, trasforma l’abitacolo in un’oasi di relax, regolando automaticamente illuminazione, posizione dei sedili e contenuti multimediali. Ma il vero salto di qualità arriva dalla scelta dei materiali: qui economia circolare e attenzione all’ambiente non sono semplici slogan, ma diventano realtà tangibile. Gli interni sono dominati da materiali riciclati e di origine vegetale, dal PES riciclato all’Ultrasuede NU con il 65% di componenti vegetali, fino al nabore leather ottenuto da scarti di pelle. Perfino i poggiatesta, realizzati con stampa 3D in Ultrasint TPU, coniugano comfort e facilità di riciclo, segnando un punto di svolta nel modo di concepire la sostenibilità in auto.
La praticità, marchio di fabbrica del brand, non viene certo messa in secondo piano. Il bagagliaio, con una capacità superiore ai 650 litri, è pronto ad accogliere ogni esigenza di famiglia o avventura. E le soluzioni Simply Clever – ormai una vera e propria filosofia per Škoda – si moltiplicano: altoparlanti portatili per non rinunciare mai alla musica, frigorifero integrato per i lunghi viaggi, ombrelli a disposizione di tutti i passeggeri e vani dedicati per la ricarica wireless. Dettagli che fanno la differenza e rendono la vita a bordo più semplice e piacevole.
La sicurezza, ovviamente, è ai massimi livelli. La Vision O integra sistemi di guida autonoma avanzati, in grado di segnalare il passaggio alla modalità self-driving attraverso pattern luminosi specifici, garantendo sempre il massimo controllo e la massima tranquillità per chi si trova a bordo. Non meno importante è l’illuminazione bio-adattiva dell’abitacolo, che si regola in base ai cicli naturali della luce per favorire il benessere degli occupanti, dimostrando ancora una volta quanto la cura dei dettagli sia centrale nella filosofia Škoda.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Mercedes-Benz-GLC_EV-2026-1280-a29ffaea9e7998b4897da4866067fdfb45-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/media-CUPRA-TRIBE-EDITION-RANGE-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Polestar-5-2026-1280-1aedddd417600e9f9c4d6f2ee06ea2f5fc-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/09/Cupra-Tindaya_Concept-2025-1280-24f375cb5ee78de74d850bac508b226726-scaled.jpg)