Sebastien Ogier domina il Rally Italia Sardegna 2025
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/06/sebastien-ogier-vincent-landai.jpg)
Con una combinazione impeccabile di precisione, controllo ed esperienza, il pilota francese Sebastien Ogier ha trionfato nella ventiduesima edizione del Rally Italia Sardegna. A bordo della sua performante Toyota GR Yaris Rally1, Ogier ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei più grandi nella storia del rally. Questo è il suo quinto successo in Sardegna, una conferma del suo straordinario talento su terreni impegnativi.
Il dominio di un campione
Dopo un avvio prudente, Ogier, affiancato dal navigatore Vincent Landais, ha preso il comando nella seconda giornata di gara, costruendo un vantaggio che ha saputo amministrare con maestria fino al traguardo. Nonostante una lieve sbavatura nella Power Stage conclusiva, la sua leadership non è mai stata realmente in discussione. “Questa è una gara perfetta per il mio stile di guida”, ha dichiarato il campione francese. “Velocità, precisione e gestione degli pneumatici sono stati fondamentali. Abbiamo fatto la differenza questa mattina, aumentando decisamente il nostro margine”.
Sul podio, insieme a Ogier, troviamo l’estone Ott Tanak, al volante della Hyundai i20 N Rally1. Tanak ha mostrato un’ottima performance nonostante una foratura nella prova “Tula-Erula”, che ha ridimensionato le sue possibilità di vittoria. A completare il podio, il giovane talento finlandese Kalle Rovanpera, anch’egli su Toyota, che ha dimostrato grande maturità e capacità di adattamento su un tracciato tecnicamente complesso.
La cerimonia di premiazione, svoltasi all’Isola Bianca di Olbia, ha attirato una folla entusiasta. Tra i momenti più memorabili, la presenza della campionessa di nuoto Federica Pellegrini come madrina dell’evento. Pellegrini ha avuto anche l’opportunità di vivere l’adrenalina di un giro a bordo di una vettura Rally1, un’esperienza che ha descritto come “indimenticabile”.
Una delle tappe più affascinanti
Il Rally Italia Sardegna si conferma una delle tappe più affascinanti del calendario del FIA World Rally Championship, non solo per la competizione di alto livello, ma anche per gli scenari mozzafiato offerti dall’isola. La combinazione di tracciati tecnici e paesaggi unici rende questa gara un appuntamento imperdibile per piloti e appassionati. Con l’edizione 2024 già in archivio, l’attenzione si sposta ora verso il futuro, con la Sardegna pronta a ospitare una nuova edizione nel 2025.
Il dominio di Ogier in Sardegna è solo l’ultimo capitolo di una carriera straordinaria, che continua a ispirare le nuove generazioni di piloti. La sua capacità di adattarsi a condizioni variabili e di sfruttare al meglio il potenziale della Toyota GR Yaris Rally1 è un esempio lampante di ciò che serve per eccellere in questo sport. Il successo di Ogier e del team Toyota è anche una testimonianza dell’importanza della sinergia tra pilota, navigatore e macchina, un equilibrio che può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648458.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/321917_1920x1280-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647928.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647918-scaled.jpg)