Cosa stai cercando?
Cerca

Sconti record: Volkswagen ID.3 e ID.4 quasi a metà prezzo con incentivi 2025

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 26 set 2025
Sconti record: Volkswagen ID.3 e ID.4 quasi a metà prezzo con incentivi 2025
ID.3 Pure a 18.900 euro e ID.4 a 20.900 grazie a 11.000 euro di incentivi statali e sconti concessionari.

La rivoluzione della mobilità elettrica in Italia non è più solo uno slogan da salone dell’auto, ma una realtà tangibile che sta prendendo forma sotto gli occhi di chiunque abbia anche solo sfiorato l’idea di cambiare auto. Mai come ora, infatti, i listini delle vetture a batteria sono stati così accessibili, grazie a una combinazione esplosiva di incentivi auto 2025 e politiche di sconto dei concessionari che ridefiniscono le regole del gioco. Se fino a ieri l’elettrico sembrava un privilegio per pochi, oggi il vento è cambiato e modelli come la Volkswagen ID3 si propongono come protagonisti assoluti di una nuova stagione per il mercato italiano.

A segnare il passo di questa trasformazione è proprio la ID3 Pure, la versione d’accesso della compatta tedesca con batteria da 52 kWh, ora proposta a un prezzo che ha del clamoroso: 18.900 euro contro i 36.490 euro di listino. Un ribasso che non nasce dal nulla, ma è il risultato di una strategia di incentivi ben congegnata e di una concorrenza tra dealer che, in questa fase, hanno deciso di giocare tutte le loro carte. Lo stesso copione si ripete per la sorella maggiore, la ID4 Pure, crossover di taglia media che si può acquistare a 20.900 euro, ben lontano dai 39.490 euro originari. Numeri che, fino a pochi mesi fa, sarebbero sembrati fantascienza anche ai più ottimisti tra gli analisti di settore.

Ma come si arriva a questi prezzi? Il segreto sta nel cosiddetto “doppio bonus”: da un lato, i nuovi incentivi auto 2025 che mettono sul piatto fino a 11.000 euro per chi ha un ISEE inferiore a 30.000 euro (9.000 euro per chi rientra nella fascia 30.000-40.000 euro), dall’altro, uno sconto commerciale da parte dei concessionari che, nel caso della Volkswagen ID3, si aggira intorno ai 7.000 euro e arriva addirittura a 7.600 euro per la ID4. Una sinergia che fa crollare le barriere economiche e spalanca le porte dell’elettrico a una platea di potenziali acquirenti molto più ampia rispetto al passato.

Il mercato ha già iniziato a rispondere con entusiasmo a questa nuova stagione di opportunità. In Europa, la ID3 Pure è salita sul podio delle auto più vendute nel segmento C, con quasi 50.000 immatricolazioni e una crescita del 39,1% rispetto all’anno precedente. Ancora più impressionante il risultato della ID4, che si piazza al secondo posto tra le elettriche più vendute nel Vecchio Continente, superata solo dalla Tesla Model Y e forte di oltre 51.000 unità consegnate. Segnali chiari di un cambio di passo che potrebbe contagiare anche il mercato italiano, storicamente più restio ad abbracciare la mobilità a zero emissioni.

Per accedere a questi vantaggi, però, non basta presentarsi in concessionaria con la voglia di cambiare auto. È fondamentale verificare i requisiti ISEE e preparare con attenzione tutta la documentazione necessaria, perché la piattaforma per la richiesta degli incentivi aprirà ufficialmente il 15 ottobre e ci si aspetta un vero e proprio assalto alle prenotazioni. Un’occasione irripetibile per chi vuole cogliere al volo la possibilità di guidare una Volkswagen ID3 o una ID4 a condizioni mai viste prima, ma anche una sfida logistica per i dealer, chiamati a gestire un volume di richieste che rischia di mettere a dura prova la filiera.

Certo, non è tutto oro quello che luccica. Gli esperti mettono in guardia sulla sostenibilità a lungo termine di sconti così aggressivi: se da un lato consentono di incrementare i volumi di vendita, dall’altro rischiano di comprimere i margini dei concessionari e di creare aspettative difficili da mantenere nel tempo, soprattutto se la domanda non dovesse crescere in modo strutturale. Senza dimenticare altri aspetti cruciali come l’autonomia reale delle batterie, la capillarità delle infrastrutture di ricarica e l’impatto che questa ondata di nuove immatricolazioni potrebbe avere sul mercato dell’usato e sul valore delle permute.

In ogni caso, è innegabile che questa stagione di incentivi auto 2025 e sconto rappresenti un’occasione storica per gli automobilisti italiani, chiamati a fare una scelta che può davvero segnare il passaggio dalla mobilità tradizionale a quella elettrica. Mai come ora, chi ha tenuto d’occhio la Volkswagen ID3 o la ID4 può permettersi di sognare in grande, sapendo che il futuro a zero emissioni non è più un miraggio, ma una concreta possibilità a portata di mano. E, in un mercato che cambia così in fretta, saper cogliere il momento giusto può fare tutta la differenza.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare