Sara Price e Defender: un debutto storico alla Dakar 2026
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643959.jpg)
Determinazione, talento e coraggio sono le qualità che contraddistinguono Sara Price, la campionessa americana di motocross che ha appena scritto un nuovo capitolo nella storia del motorsport. La sua recente inclusione nel team Defender per la Dakar 2026 segna un momento epocale per le competizioni off-road internazionali.
Ambizioni elevate
L’annuncio del suo ingaggio è stato accompagnato dalla presentazione della nuova Defender D7X-R, un veicolo progettato appositamente per competere nella categoria “Stock” della celebre gara desertica. Questa mossa strategica del team Defender sottolinea il loro impegno nel ridefinire gli standard delle competizioni su sabbia e terreni estremi.
Il curriculum della Price è semplicemente straordinario. Avendo iniziato a gareggiare a soli otto anni, ha collezionato ben 19 titoli nazionali nel motocross e una medaglia agli X-Games. Inoltre, il suo talento si è affermato anche nella SCORE International Baja Series nella categoria Trophy Truck e nel campionato Extreme E con il team Chip Ganassi Racing. Il 2024 ha rappresentato una svolta decisiva nella sua carriera: al debutto nella Dakar nella classe SSV, Sara è diventata la prima americana a vincere una tappa, concludendo al quarto posto assoluto e guadagnandosi il titolo di miglior esordiente.
Due giganti al suo fianco
Nel team Defender, Sara affiancherà due giganti del motorsport: il leggendario Stéphane Peterhansel, quattordici volte vincitore della Dakar, e Rokas Baciuška, una delle promesse più brillanti della nuova generazione di piloti. “L’ingaggio di Sara Price rappresenta un passo strategico per noi”, ha dichiarato Mark Cameron, Managing Director di Defender. “Con una vettura robusta e piloti di questo calibro, siamo pronti a dimostrare il potenziale della Defender Dakar D7X-R.”
Ma l’ambizione del team non si ferma qui. Dopo la Dakar, Defender ha già pianificato la partecipazione al Campionato Mondiale Rally Raid 2026 (W2RC). Questa competizione servirà come piattaforma per raccogliere dati e ottimizzare ulteriormente i veicoli, portando innovazione e competitività a nuovi livelli. Mentre Peterhansel e Baciuška continueranno a rappresentare il marchio nelle tappe successive del campionato, Sara si dedicherà a nuove sfide, consolidando la sua posizione come una delle figure più influenti del motorsport contemporaneo.
Le emozioni tangibili
James Barclay, Managing Director di JLR Motorsport, ha espresso il suo entusiasmo per l’arrivo di Sara nel team: “Il suo talento e la sua passione la rendono perfetta per il nostro progetto. Siamo entusiasti di intraprendere questa avventura insieme.”
La Dakar 2026 non sarà solo una competizione, ma un palcoscenico dove innovazione, resilienza e spirito di squadra si incontreranno per ridefinire il futuro delle gare off-road. Con una pilota del calibro di Sara Price al volante e il supporto tecnologico della Defender D7X-R, il team Defender si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle competizioni motoristiche.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/leclerc-in-tv-pen-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/20230504093941_landscape_16_9_mobile.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/IMG_4623-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643763-scaled.jpg)