Cosa stai cercando?
Cerca

Salone Monaco 2025: tutte le novità auto della kermesse tedesca

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 21 lug 2025
Salone Monaco 2025: tutte le novità auto della kermesse tedesca
Tutte le novità dal Salone Monaco 2025: modelli elettrici, SUV, concept innovativi e restyling. Scopri i protagonisti dell'evento e le tendenze della mobilità

Nel cuore pulsante dell’Europa, l’appuntamento con il Salone Monaco 2025 si preannuncia come la vetrina più ambita per le novità auto che ridefiniranno il concetto di mobilità sostenibile. Dal 9 al 14 settembre, Monaco di Baviera diventerà il crocevia dove passato e futuro dell’automobile si stringono la mano, tra modelli elettrici all’avanguardia, restyling iconici e una sfida tecnologica che non conosce confini. Le case automobilistiche, con i loro stand avveniristici, sono pronte a sfoderare tutte le armi per conquistare l’attenzione di un pubblico sempre più attento a design, efficienza e innovazione.

SUV all’attacco

Sotto i riflettori della kermesse bavarese, i SUV tedeschi saranno i veri mattatori della scena. La regina della manifestazione sarà senza dubbio la BMW X3 Neue Klasse, un progetto che segna una svolta epocale per il marchio dell’Elica. Non si tratta solo di una nuova generazione di SUV, ma di una vera e propria dichiarazione d’intenti: linee scolpite, piattaforma completamente inedita e una dotazione tecnologica che proietta il brand verso un domani dove la digitalizzazione e la sostenibilità diventano sinonimi di piacere di guida. L’attenzione ai dettagli e la cura maniacale per l’esperienza a bordo sono il segno distintivo di una vettura che vuole alzare l’asticella nel segmento premium, sfidando apertamente i concorrenti con soluzioni green e prestazioni di riferimento.

Non da meno la risposta dei Quattro Anelli, con l’attesissima Audi Q3 Sportback. Il nuovo modello promette di fondere eleganza sportiva e innovazione, completando la gamma Q3 già proiettata verso il futuro. Rumors insistenti parlano anche di un concept compatto completamente elettrico, un’anteprima mondiale che potrebbe sorprendere il pubblico e rafforzare ulteriormente la strategia di elettrificazione di Ingolstadt. La partita dei modelli elettrici si gioca anche sul terreno delle emozioni, e Audi sembra pronta a rilanciare.

Clio e T-Roc le più attese

A far vibrare i cuori degli appassionati non mancheranno i colpi di scena: la Renault Clio di sesta generazione si prepara a un debutto che segnerà un vero spartiacque. Il design completamente rinnovato, le dotazioni tecnologiche di ultima generazione e l’addio definitivo ai motori diesel sono il biglietto da visita di una vettura che ha fatto la storia del segmento B e che ora si allinea perfettamente alle più stringenti normative europee in materia di emissioni. Una scelta coraggiosa, che testimonia la volontà della Losanga di essere protagonista anche nella nuova era della mobilità.

Non meno interessante il contributo di Wolfsburg, con la Volkswagen T Roc pronta a svelare una nuova generazione che si annuncia come uno dei pilastri della strategia di elettrificazione del gruppo. Accanto a lei, il concept ID.2X – versione crossover della futura ID.2 – conferma l’ambizione della casa tedesca di presidiare ogni segmento, offrendo soluzioni sempre più attente all’ambiente senza rinunciare a quella solidità e affidabilità che da sempre caratterizzano il marchio.

Non mancano le elettriche

Sul fronte delle sportive e delle emozioni pure, la scena sarà dominata dalla nuova M2 CS, già ammirata al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, che porterà a Monaco la sua grinta inconfondibile e prestazioni da vera fuoriclasse. Ma a tenere banco saranno anche le nuove proposte del marchio Cupra, con il restyling della Cupra Born e il concept della Raval: modelli che confermano la vocazione giovane e anticonformista del brand spagnolo, sempre più orientato verso una mobilità elettrica che non rinuncia al carattere.

Lo scenario internazionale vede una presenza asiatica sempre più forte e determinata. BYD, colosso cinese dell’elettrico, punta i riflettori sulla BYD Seal 06, una berlina ripensata per il mercato europeo che mette l’accento su efficienza, tecnologia e un rapporto qualità-prezzo che potrebbe scombinare le carte nel segmento. Accanto a lei, la Dolphin Surf e – secondo indiscrezioni – la station wagon elettrica Z9 GT del sub-brand Denza, confermano la volontà di BYD di presidiare con decisione il mercato occidentale, offrendo alternative concrete e innovative.

La sfida tra Oriente e Occidente si gioca anche tra i padiglioni di Kia, che al Salone Monaco 2025 metterà in mostra la sua gamma elettrica di punta. La Kia EV4 e la EV5, affiancate dalla rinnovata Sportage, rappresentano la sintesi perfetta tra design accattivante, autonomia di riferimento e un’attenzione particolare alle esigenze di una clientela europea sempre più esigente e consapevole.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare