Cosa stai cercando?
Cerca

Salgono GPL e metano, scende la CO2 nel primo semestre 2009

Di Redazione
Pubblicato il 14 lug 2009
Salgono GPL e metano, scende la CO2 nel primo semestre 2009
Gli incentivi fanno scendere la media di CO2 delle auto immatricolate da Gennaio. Volano GPL e metano e scende la quota dei diesel

Gli incentivi fanno scendere la media di CO2 delle auto immatricolate da Gennaio. Volano GPL e metano e scende la quota dei diesel

.

Il mercato dell’auto in Italia è finalmente tornato a crescere sopra il 10% a Giugno (+12,4%, non accadeva dal Gennaio del 2009), durante il quale sono state immatricolate 209.315 vetture contro le 186.258 dello scorso anno.

Analizzando i dati delle immatricolazioni si rileva il costante incremento delle auto benzina-gpl e benzina-metano, cresciute nel mese rispettivamente del 381% e del 103%, e del del 283% e del 76% nel semestre. Significativa anche la crescita delle vetture ibride: + 88% nel mese e + 34% nel semestre. A scendere sono invece le motorizzazioni diesel che nel mese hanno perso 7,7 punti e 8,7 nel semestre, attestandosi così al 43,6% nella quota del venduto totale.

Partendo da questo numeri l’UNRAE ha effettuato uno studio che ha calcolato la media ponderata di emissioni di CO2 emesse dalle nuove auto immesse in circolazione nel primo semestre 2009. Su 1.128.361 unità, il 10,7% in meno rispetto al primo semestre dello scorso anno, la media italiana è di 138,7 g/km, vale a dire 6,3 punti percentuali in meno rispetto ai 145 g/km delle auto immatricolate nel Gennaio-Giugno 2008.

La flessione si è progressivamente accentuata dall’introduzione degli incentivi nel mese di Febbraio, fino a raggiungere in Giugno un calo di 9,1 punti a 136,4 g/km rispetto ai 145,5 del Giugno dello scorso anno.

Più virtuose sono le regioni del Sud Italia, per le quali, grazie alla maggior diffusione di vetture piccole e delle alimentazioni diesel, la media ponderata delle emissioni di CO2 in Giugno è mediamente inferiore di 6/7 punti al totale nazionale. Nelle prime 4 posizioni ci sono Molise (129,37 g/km), Campania (129,39), Basilicata (129,7) e Sicilia (129,9) con emissioni medie inferiori ai 130 g/km. Viceversa, le emissioni più elevate appartengono tutte alle regioni settentrionali. Maglia nera al Trentino (146,89 g/km), Valle d’Aosta (145,69), Lombardia (141,74) e Friuli (140,70).

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare