Cosa stai cercando?
Cerca

Roma Eco Race: la corsa che unisce passione, natura e tecnologia

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 23 mag 2025
Roma Eco Race: la corsa che unisce passione, natura e tecnologia
La Roma Eco Race 2025 celebra la mobilità sostenibile con veicoli a basso impatto ambientale in una gara unica di regolarità.

Tutto è pronto per l’avvio della Roma Eco Race, un evento che combina competizione, tecnologia e paesaggi spettacolari, offrendo una nuova prospettiva sull’automobilismo sostenibile. Sabato 18 ottobre 2025, la Capitale sarà il punto di partenza di questa gara di regolarità, dedicata esclusivamente ai veicoli con propulsioni e carburanti alternativi. Un percorso di circa 200 chilometri si snoderà attraverso le incantevoli strade dei Castelli Romani, fino a Fiuggi, regalando ai partecipanti e agli spettatori un’esperienza unica.

Organizzata dall’Automobile Club Roma in collaborazione con Punto Gas, la manifestazione non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio manifesto della sostenibilità. L’obiettivo principale non è la velocità, bensì il rispetto del codice stradale e l’efficienza energetica, elementi che promuovono una guida responsabile e consapevole. I partecipanti, infatti, concorreranno per accumulare punti validi per il prestigioso Trofeo Green Challenge Cup e per il Campionato Italiano Energie Alternative di Aci Sport.

Un aspetto che rende questa gara particolarmente interessante è la possibilità di partecipazione aperta a tutti, purché si utilizzi un veicolo a basso impatto ambientale. Questo requisito sottolinea l’impegno concreto verso una mobilità alternativa, che non solo riduce le emissioni, ma dimostra anche come l’automobilismo possa evolversi in una direzione più responsabile senza perdere il suo fascino competitivo.

Un evento parallelo arricchirà ulteriormente il programma: la “3° Roma Eco Race Press, Memorial Fiammetta La Guidara“. Questa competizione, riservata ai giornalisti del settore automotive, celebra la memoria di una delle figure più illustri e rispettate del giornalismo automobilistico. Anche in questo caso, il focus sarà posto sull’efficienza e sulla guida sostenibile, evidenziando come la stampa specializzata possa svolgere un ruolo cruciale nella promozione di questi valori.

In un momento storico in cui la transizione verso soluzioni più sostenibili è al centro del dibattito globale, la Roma Eco Race 2025 si presenta come un esempio tangibile di come il settore automobilistico possa contribuire al cambiamento. L’evento, infatti, non solo promuove la tecnologia verde, ma dimostra anche che il futuro della mobilità può essere emozionante e coinvolgente. La gara è una testimonianza di come l’innovazione possa convivere con la passione per i motori, offrendo un’esperienza che unisce sport, tecnologia e impegno ambientale.

Con la crescente attenzione verso l’ambiente, iniziative come questa rappresentano un passo avanti fondamentale. La Roma Eco Race non è solo una gara, ma un simbolo di come il cambiamento sia possibile e, soprattutto, desiderabile. Che si tratti di competere per il Trofeo Green Challenge Cup o semplicemente di godersi il percorso tra i Castelli Romani e Fiuggi, ogni partecipante contribuisce a diffondere un messaggio di speranza e innovazione per un futuro più verde.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare