Rinasce nel bosco la Panda di Giugiaro: 17 anni dopo, il motore riparte
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643799-scaled.jpg)
Nel cuore di un bosco italiano, un evento straordinario ha portato alla ribalta un’icona dell’automobilismo. Una Fiat Panda di prima generazione, progettata dal celebre designer Giorgetto Giugiaro, è stata ritrovata dopo 17 anni di abbandono, completamente avvolta dalla vegetazione. Questa scoperta non è solo una curiosità per gli appassionati, ma un vero e proprio tributo alla meccanica italiana, simbolo di resistenza e semplicità ingegneristica.
Lo stato del veicolo era impressionante: il tetto e il cofano erano appena visibili tra le piante che lo avevano quasi inghiottito. Liberare questa reliquia dalla stretta della natura è stato un lavoro di pazienza certosina, condotto da uno YouTuber specializzato in restauro auto. Una volta estratta, la Panda è stata trasportata in officina, dove è iniziata una meticolosa ispezione.
Una storia di resistenza per questa Fiat Panda
La vera magia si è rivelata durante l’esame dell’abitacolo. Nonostante muschio e detriti avessero invaso l’interno, elementi come i sedili, il cruscotto e il volante erano sorprendentemente ben conservati. Ma il momento più emozionante è stato quando, dopo la semplice sostituzione della batteria, il motore da 0.9 litri e 45 cavalli ha ripreso vita. Un avvio che ha simboleggiato non solo la rinascita di un’auto, ma anche il trionfo della semplicità meccanica.
Questa piccola utilitaria, progettata per essere economica e funzionale, è diventata nel tempo un’icona della mobilità italiana. I modelli “30” e “45” della Panda hanno rappresentato un’epoca, incarnando un design essenziale e una meccanica affidabile. La robustezza della Panda non è solo una leggenda, ma una realtà tangibile, capace di superare la prova del tempo e le avversità ambientali.
Il percorso verso il restauro completo sarà lungo e impegnativo, ma il primo avvio del motore rappresenta già una vittoria significativa. Questo progetto non è solo un lavoro di recupero, ma una celebrazione della filosofia progettuale di Giugiaro e della tradizione ingegneristica italiana. La Fiat Panda, con la sua semplicità e funzionalità, continua a raccontare una storia di resilienza che affascina generazioni di appassionati.
Se vuoi aggiornamenti su Auto storiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643682.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643662-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3643530.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/alfa_romeo_75_quadrifoglio_verde_6v_iniezione6-scaled.jpeg)