Cosa stai cercando?
Cerca

Richiamo globale per Fiat Topolino e Citroën Ami

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 11 giu 2025
Richiamo globale per Fiat Topolino e Citroën Ami
Richiamo globale per Fiat Topolino e Citroën Ami: problemi su etichette e marcature CE. Scopri i dettagli e le soluzioni adottate.

Una nuova campagna di richiamo globale ha messo sotto i riflettori due dei quadricicli elettrici più amati in Europa: la Fiat Topolino e la Citroën Ami. Stellantis, il colosso automobilistico, ha deciso di intervenire su circa 2.600 unità, evidenziando la propria attenzione verso la qualità e la conformità normativa dei suoi prodotti. La problematica principale riguarda anomalie nelle etichettature, un aspetto che, seppur possa sembrare secondario, ha implicazioni significative per il rispetto delle regolamentazioni vigenti.

La prima questione coinvolge 2.593 veicoli prodotti tra luglio e settembre 2024, di cui 2.191 Citroën Ami e 402 Fiat Topolino. L’errore risiede in un’etichetta con il nome del produttore errato, situata alla base del sedile passeggero. Questo dettaglio, apparentemente trascurabile, rappresenta una violazione delle normative che Stellantis ha prontamente deciso di affrontare. Questa iniziativa sottolinea l’importanza di garantire una produzione conforme e allineata agli standard europei.

Un secondo richiamo, noto come campagna NM9, interessa esclusivamente 543 unità della Citroën Ami, equipaggiate con batterie 48V prive della necessaria marcatura CE. Questa certificazione è fondamentale per attestare la sicurezza, la salute e il rispetto ambientale, pilastri della regolamentazione europea. Di queste unità, 192 erano destinate al mercato francese, il che dimostra la portata internazionale di questa problematica. Stellantis ha già invitato i proprietari a contattare i concessionari autorizzati per effettuare le verifiche necessarie e risolvere gratuitamente i problemi identificati.

Nonostante questi ostacoli tecnici, la Fiat Topolino e la Citroën Ami continuano a rappresentare simboli di una mobilità urbana più sostenibile e accessibile. Questi modelli, con il loro design compatto e le caratteristiche pensate per la città, hanno conquistato il mercato europeo grazie a praticità, efficienza e costi contenuti. La loro crescente popolarità evidenzia il ruolo cruciale che i quadricicli elettrici stanno assumendo nella transizione verso un futuro più ecologico.

Questa campagna di richiamo globale non è solo un esempio di gestione responsabile da parte di Stellantis, ma anche un promemoria dell’importanza di rispettare rigorosamente gli standard di qualità. In un settore in rapida evoluzione come quello della mobilità elettrica, ogni dettaglio conta per mantenere la fiducia dei consumatori e garantire il successo a lungo termine.

La strategia proattiva adottata da Stellantis rafforza il messaggio che l’innovazione tecnologica deve sempre andare di pari passo con la sicurezza e la conformità normativa. Mentre la domanda di veicoli elettrici continua a crescere, è fondamentale che i produttori si impegnino a mantenere elevati standard di produzione, dimostrando così il loro impegno verso una mobilità sostenibile e sicura per tutti.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare