Cosa stai cercando?
Cerca

Revisioni auto: a Milano regolari solo il 9,21%

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 22 dic 2009
Revisioni auto: a Milano regolari solo il 9,21%
Regolari solo poco più di 9 centri di revisione su cento. Il dato, relativo a Milano e provincia, potrebbe riguardare anche altre zone d'Italia

Regolari solo poco più di 9 centri di revisione su cento. Il dato, relativo a Milano e provincia, potrebbe riguardare anche altre zone d’Italia

Si può definire sicuramente allarmante quanto emerge dal rapporto preparato dalla Polizia provinciale di Milano e reso noto nelle scorse ore dall’assessore alla Sicurezza della Provincia Stefano Bolognini, che tramite un comunicato ha diramato i dati, allarmanti, relativi alla situazione in cui lavorano i vari centri revisione presi in oggetto.

Dai dati si evince come solo 7 di questi, sui 76 osservati dalla Direzione centrale trasporti e viabilità nel periodo tra gennaio e novembre 2009, sia in linea con la normativa che regola i criteri obbligatori cui i titolari dei centri debbono sottostare per ottenere la necessaria autorizzazione.[!BANNER]

Tradotto in percentuale, si tratta quindi del 9,21% del totale, mentre tutto il resto, ben 69 centri, sono risultati “non in regola” a causa della  facilità con cui venivano rilasciati gli attestati di superamento della revisione pur non esistendo i presupposti, con il serio rischio che la diffusione di simili revisioni falsificate porti a far circolare sulla strada vetture insicure, con un evidente e diretto impatto negativo sulla sicurezza della circolazione sulle strade della Provincia.

Immediata la risposta da parte delle autorità, con cinque autorizzazioni revocate, tredici persone indagate e dieci infrazioni penali contestate, tra cui anche l’accusa di falso ideologico e usurpazione di funzione pubblica.

Ad impensierire gli automobilisti è inoltre la possibilità, nemmeno tanto remota, che la situazione nelle altre province o regioni d’Italia non sia migliore e che la tendenza alle “revisioni facili” sia più diffusa di quanto si creda un po’ in tutto il Paese, al punto che sono diverse le procure di altre città che stanno indagando su questa situazione.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare