Cosa stai cercando?
Cerca

Renault R5 Turbo 3E, più potenza ma il prezzo sale a 160.000 euro

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 19 mag 2025
Renault R5 Turbo 3E, più potenza ma il prezzo sale a 160.000 euro
La Renault R5 Turbo 3E si aggiorna con 555 CV e un prezzo di 160.000 euro. Scopri il mix di design classico e tecnologia moderna

Il ritorno di un’icona che unisce heritage e innovazione sta conquistando il panorama delle auto sportive elettriche di lusso. La Renault R5 Turbo 3E, reinterpretazione moderna della leggendaria hot hatch degli anni ’80, promette di ridefinire il segmento con prestazioni entusiasmanti e design esclusivo. Con una potenza incrementata a 555 CV, questa vettura elettrica rappresenta un passo deciso verso un futuro sostenibile senza sacrificare l’emozione della guida sportiva.

Più potenza

La casa francese ha recentemente rivisto le specifiche tecniche del modello, aumentando la potenza del motore del 2,8% rispetto ai 540 CV inizialmente previsti. Questo aggiornamento, accompagnato da un ritocco del prezzo, che passa da 155.000 a 160.000 euro (+3%), riflette l’impegno di Renault nel perfezionare il progetto. Nonostante il prezzo considerevole, la R5 Turbo 3E ha già registrato oltre 700 prenotazioni, segno di un interesse crescente per questo gioiello tecnologico.

Sul fronte delle prestazioni sportive, la Renault punta a posizionarsi tra i leader delle auto elettriche premium. Anche se non sono stati divulgati tutti i dettagli sul gruppo propulsore, l’obiettivo dichiarato è offrire un’esperienza di guida entusiasmante e competitiva. L’attenzione è rivolta a garantire un equilibrio tra prestazioni elevate e tecnologie avanzate, in linea con le esigenze dei clienti più esigenti.

Il look è cattivo

Esteticamente, la R5 Turbo 3E rappresenta un perfetto connubio tra passato e futuro. Le linee iconiche della versione originale degli anni ’80 sono state rivisitate con elementi contemporanei e soluzioni all’avanguardia. Questo approccio, già sperimentato con successo nella recente Renault 4 elettrica, mira a catturare l’interesse sia degli appassionati di lunga data che delle nuove generazioni, sempre più orientate verso la mobilità sostenibile.

Un altro aspetto che distingue questa hot hatch è la sua esclusività. La consegna è prevista per il 2027, ma ciò non ha scoraggiato i potenziali acquirenti, molti dei quali vedono nella R5 Turbo 3E un oggetto del desiderio. Renault, tuttavia, ha avvertito che il prezzo potrebbe subire ulteriori variazioni prima della commercializzazione definitiva, un dettaglio che sottolinea l’importanza di questa vettura come investimento a lungo termine.

Un simbolo

La Renault R5 Turbo 3E non è solo un’auto elettrica ad alte prestazioni, ma anche un simbolo di come la tradizione possa essere reinterpretata per rispondere alle sfide del futuro. Con un design che richiama il passato e una tecnologia che guarda avanti, questa vettura si pone come un’icona della transizione verso un’era di mobilità più sostenibile. Collezionisti e appassionati di guida sportiva non potranno resistere al fascino di questa straordinaria reinterpretazione.

In conclusione, la Renault R5 Turbo 3E rappresenta una pietra miliare nel panorama delle sportive elettriche, unendo prestazioni mozzafiato, design esclusivo e una forte attenzione alla sostenibilità. È una dimostrazione di come il settore automobilistico possa evolversi senza perdere di vista le sue radici, offrendo soluzioni innovative che conquistano sia il cuore che la mente degli automobilisti di oggi.

Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare