Cosa stai cercando?
Cerca

Renault, il nuovo motore E-Tech si afferma con prestazioni e consumi ottimi

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 7 mag 2025
Renault, il nuovo motore E-Tech si afferma con prestazioni e consumi ottimi
Scopri il nuovo motore Renault E-Tech Full Hybrid da 160 CV: consumi ridotti, basse emissioni e prestazioni elevate per la mobilità sostenibile

La casa automobilistica francese Renault si conferma protagonista assoluta nel panorama delle auto ibride, grazie al lancio del suo innovativo motore E-Tech Full Hybrid da 160 cavalli. Questa nuova tecnologia rappresenta un punto di svolta nel cammino verso una mobilità sostenibile, unendo prestazioni di alto livello a un impatto ambientale ridotto.

Su quali modelli si trova

Il motore E-Tech, che vanta una potenza combinata di 158 cavalli, nasce dall’armoniosa integrazione tra un motore termico a benzina da 1,8 litri e due unità elettriche. Con un consumo di soli 4,3 litri per 100 chilometri e emissioni di CO2 limitate a 98 grammi per chilometro, Renault ha dimostrato che efficienza e rispetto per l’ambiente possono andare di pari passo. Questo risultato è ulteriormente amplificato dalla batteria potenziata, ora da 1,4 kWh, che consente di ridurre i consumi fino al 40% e di percorrere fino all’80% dei tragitti urbani in modalità completamente elettrica, adottando uno stile di guida adeguato.

L’offerta commerciale è altrettanto interessante, con modelli che spaziano dai 27.540 euro del Captur E-Tech fino ai 36.750 euro della versione Symbioz E-Tech. Entrambi i modelli, oltre a garantire un notevole risparmio sul carburante, offrono vantaggi fiscali e ambientali grazie alla certificazione Eco, che facilita l’accesso alle ZTL e prevede agevolazioni in molte città europee.

Il pensiero di de Meo

Secondo il CEO Luca De Meo, Renault ha raggiunto livelli produttivi comparabili a quelli delle aziende cinesi, un traguardo significativo che consolida il successo della gamma E-Tech. Dal 2021, questa linea ha superato le 750.000 unità vendute, dimostrando il forte interesse del mercato verso soluzioni ibride avanzate. Inoltre, i modelli Captur e Symbioz non solo rappresentano un successo per il brand francese, ma contribuiscono anche all’economia spagnola, dato che la loro produzione avviene proprio in Spagna.

La filosofia di Renault si basa su un concetto chiave: l’innovazione tecnologica deve sempre accompagnarsi alla sostenibilità. Il nuovo motore E-Tech è un esempio lampante di come la casa automobilistica stia guidando il cambiamento verso un futuro più verde, senza sacrificare la qualità e le prestazioni che i clienti si aspettano. La scelta di investire in una tecnologia ibrida avanzata sottolinea l’impegno del brand nel ridefinire gli standard del settore automobilistico.

Infine, è importante notare che l’introduzione di questi veicoli rappresenta un passo avanti non solo per il mercato europeo, ma anche per l’intero settore automobilistico globale. Renault dimostra che è possibile coniugare innovazione, prestazioni e sostenibilità, diventando un punto di riferimento per la transizione ecologica.

Se vuoi aggiornamenti su Manutenzione inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare