Il nuovo volto urbano firmato Renault: Kiger si rinnova con 35 upgrade
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649453.jpg)
Nel panorama delle vetture urbane, la Renault Kiger si affaccia con una personalità rinnovata e un pacchetto di contenuti che la candidano a diventare una delle protagoniste tra i crossover compatti. In un segmento sempre più affollato e competitivo, la casa francese alza l’asticella e propone una vettura che, pur restando sotto i 4 metri di lunghezza, sorprende per dotazioni, versatilità e attenzione ai dettagli, soprattutto in termini di sicurezza e comfort. Un approccio, quello di Renault, che non lascia nulla al caso e si traduce in oltre 35 miglioramenti rispetto alla generazione precedente, rendendo la Kiger una scelta tutt’altro che scontata per chi cerca un’auto moderna, agile e pronta ad affrontare la città con uno spirito da SUV.
Sin dal primo sguardo, la nuova Kiger mostra i muscoli: il frontale, dominato da una griglia più ampia con inserti cromati, si fa notare anche grazie a un nuovo disegno dei gruppi ottici, mentre la coda, con le sue protezioni pronunciate, strizza l’occhio agli amanti dell’avventura. Un look robusto, che non sacrifica però l’agilità: le dimensioni compatte la rendono perfetta per destreggiarsi nel traffico urbano, ma è l’abitabilità a sorprendere. L’ottimizzazione del vano motore e la disposizione intelligente degli spazi interni regalano centimetri preziosi per le ginocchia dei passeggeri posteriori e numerosi vani portaoggetti disseminati nell’abitacolo. Non manca, ovviamente, un bagagliaio generoso per la categoria, pronto ad accogliere la spesa quotidiana o i bagagli per una fuga fuori porta.
Ma è la tecnologia il vero filo conduttore di questa evoluzione. A bordo della Renault Kiger si respira aria di modernità: il sistema multimediale con display touch da 8 pollici si integra perfettamente con la plancia, offrendo connettività, navigazione e intrattenimento di livello superiore. Sei altoparlanti, telecamere con diverse visualizzazioni, fari e tergicristalli automatici, oltre alle bocchette di aerazione dedicate anche ai sedili posteriori, sono solo alcune delle chicche che impreziosiscono la dotazione. Una cura per i dettagli che si ritrova anche nella qualità dei materiali e nell’ergonomia dei comandi, pensati per garantire una guida intuitiva e piacevole in ogni situazione.
L’aspetto che più colpisce, però, è l’attenzione maniacale alla sicurezza. La nuova Kiger introduce, per la prima volta su questo mercato, equipaggiamenti che in Europa sono ormai uno standard, ma che qui rappresentano una vera rivoluzione. Sei airbag di serie, ESP (controllo elettronico della stabilità), controllo di trazione, assistenza alla partenza in salita, cinture di sicurezza a tre punti per tutti i posti e agganci Isofix: una dotazione che alza il livello di protezione sia per il conducente che per i passeggeri. La piattaforma CMFA+, cuore tecnologico della vettura, integra anche il monitoraggio della pressione degli pneumatici e specifiche protezioni per i pedoni, a conferma di una filosofia progettuale che mette la sicurezza al centro di tutto.
Sotto il cofano pulsa un motore 3 cilindri 1.0, disponibile sia nella versione turbo da 100 CV, pensata per chi cerca un pizzico di brio in più, sia nella variante aspirata da 72 CV, ideale per chi predilige l’efficienza e la semplicità di gestione. Quest’ultima è disponibile anche con alimentazione CNG (gas naturale compresso), una soluzione intelligente per chi vuole risparmiare sui costi di esercizio senza rinunciare alla praticità. Il cambio manuale a cinque marce si affianca a due alternative automatiche: il robotizzato Easy-R e il CVT X-Tronic, che promettono fluidità e comfort in ogni condizione di marcia. A completare il quadro, tre modalità di guida selezionabili – Eco, Normal e Sport – permettono di cucirsi addosso la risposta dell’auto in base alle proprie esigenze e allo stile di guida.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649489.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649491.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649461.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_3649463.jpg)