Cosa stai cercando?
Cerca

Renault e Roland-Garros 2025: le novità

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 16 mag 2025
Renault e Roland-Garros 2025: le novità
Renault protagonista a Roland-Garros 2025 con la 4 Savane 4x4 Concept e la 5 Turbo 3E. Innovazione, sportività e mobilità sostenibile in primo piano.

Renault rinnova la sua presenza al prestigioso torneo di tennis Roland-Garros, confermando il quarto anno consecutivo di una partnership che celebra innovazione, sport e sostenibilità. Dal 19 maggio all’8 giugno 2025, il celebre evento parigino diventa la vetrina perfetta per mostrare l’impegno della casa automobilistica francese verso un futuro più ecologico e tecnologicamente avanzato.

Tra le novità più attese, spicca la presentazione della Renault 4 Savane 4×4 Concept, una showcar che rende omaggio al leggendario modello degli anni ’50 e ’80. Questa reinterpretazione moderna si distingue per un assetto rialzato di 15 mm e una carreggiata allargata di 10 mm per lato rispetto alla R4 E-Tech Electric standard. Dotata di pneumatici Goodyear UltraGrip Performance+ da 18 pollici e un sistema di trazione integrale, la Savane incorpora un motore elettrico sull’asse posteriore, esaltando le sue capacità su ogni tipo di terreno.

Accanto a questa icona rinnovata, brilla la spettacolare Renault 5 Turbo 3E, una supercar elettrica compatta che richiama la mitica R5 Turbo, vincitrice del Tour de Corse 1982. Con una livrea audace nei toni del nero, giallo e bianco, questa vettura offre un’architettura a 800 volt e motori da 555 CV. Non sorprende che il successo commerciale sia stato immediato: oltre 500 clienti e 200 concessionari hanno già prenotato uno dei 1.980 esemplari disponibili, al prezzo di 160.000 euro ciascuno.

A completare il trio di protagoniste, la Renault 5 E-Tech Electric si veste di un’edizione speciale dedicata al Roland-Garros. Questo modello esclusivo si distingue per dettagli di design ispirati all’architettura dello stadio di Porte d’Auteuil, come il motivo a “Croce di Sant’Andrea”. Disponibile in quattro raffinate colorazioni, presenta interni in tessuto riciclato grigio chiaro, decorati con il logo del torneo, e un tappetino di ricarica wireless color terra battuta integrato nella consolle centrale.

L’impegno di Renault per la mobilità sostenibile si manifesta anche attraverso la fornitura di una flotta di 187 veicoli elettrificati per il torneo, raggiungendo un tasso di elettrificazione dell’87%. Tra i modelli di punta figurano il nuovo Renault Espace Full Hybrid E-Tech da 200 CV e la Renault 4 E-Tech Electric. Inoltre, grazie alla collaborazione con WeRide, sarà introdotto un servizio sperimentale di navette a guida autonoma su strade aperte, un’ulteriore dimostrazione dell’avanguardia tecnologica del marchio.

Questa partnership tra Renault e Roland-Garros non è solo un simbolo di eccellenza nel mondo dello sport, ma rappresenta anche un forte impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. L’evento parigino, già rinomato per il suo prestigio nel tennis, si conferma così una piattaforma ideale per promuovere una visione di mobilità futura più verde e tecnologicamente avanzata.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare