Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Clio, ordini aperti: prezzi, motori e allestimenti della sesta generazione

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 15 ott 2025
Renault Clio, ordini aperti: prezzi, motori e allestimenti della sesta generazione
Ordini aperti per la nuova Renault Clio: gamma con TCe 115 e full hybrid E‑Tech 160, tre allestimenti, prezzi da 18.900 €. Consegne hybrid da gennaio.

Nel panorama delle compatte di segmento B, la Renault Clio si conferma protagonista indiscussa, pronta a conquistare anche i palati più esigenti con la sua sesta generazione. L’approccio di Renault, come da tradizione, è quello di offrire una gamma articolata, capace di soddisfare tanto chi cerca la praticità e la convenienza, quanto chi non vuole rinunciare a un tocco di sportività e alle ultime novità in fatto di tecnologia. La nuova Renault Clio si presenta così con una proposta che, tra motorizzazioni e dotazioni, si dimostra tra le più complete del segmento, a conferma della strategia della Casa francese di presidiare ogni fascia di mercato con intelligenza e concretezza.

L’offerta parte dalla Clio evolution, versione d’accesso che non rinuncia però a un equipaggiamento già molto ricco per la categoria. I cerchi in acciaio da 16”, il display digitale da 7” e il sistema multimediale da 10,1” compatibile con Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless sono di serie, così come il cruise control adattivo e l’assistente al mantenimento di corsia. Una dotazione che risponde perfettamente alle esigenze di chi cerca un’auto affidabile e funzionale, senza per questo dover scendere a compromessi su sicurezza e comfort. Non mancano, per chi desidera personalizzare la propria Clio evolution, pacchetti dedicati come la telecamera posteriore, i sedili riscaldabili o il pack navigation, a dimostrazione di quanto Renault punti sulla flessibilità e sulla possibilità di cucirsi addosso la propria vettura.

Salendo di livello si incontra la Clio techno, che si distingue per un salto qualitativo percepibile già al primo sguardo. I cerchi in lega, il quadro strumenti digitale da 10” e il sistema OpenR Link con servizi Google integrati – tra cui Maps, Assistant e Play – fanno della Clio techno la scelta ideale per chi non vuole rinunciare a una dotazione tecnologica di alto profilo. Il climatizzatore automatico, l’accesso keyless e la telecamera posteriore arricchiscono ulteriormente l’offerta, mentre la possibilità di integrare il pack safety, disponibile in tre livelli, consente di portare a bordo funzionalità avanzate come la guida assistita di livello 2, a tutto vantaggio di sicurezza e comfort di marcia.

Al vertice della gamma troviamo la Clio esprit Alpine, versione che strizza l’occhio agli amanti dello stile sportivo e delle prestazioni. Qui il carattere si fa sentire forte e chiaro: cerchi in lega diamantati da 18”, sedili sportivi in Alcantara e dettagli estetici ispirati al mondo delle corse sono solo alcune delle peculiarità di questa configurazione. Ma non è solo una questione di look: la Clio esprit Alpine è disponibile esclusivamente con il motore E-Tech 160, il powertrain full hybrid che rappresenta il fiore all’occhiello della gamma. La guida assistita di livello 2, i sensori perimetrali e il monitoraggio dell’angolo cieco sono di serie, mentre tra gli optional spiccano l’impianto audio Harman Kardon e il sistema di parcheggio automatico, pensati per chi vuole davvero il massimo.

A proposito di motorizzazioni, la nuova Renault Clio si presenta con una doppia opzione al lancio: il tre cilindri TCe 115, perfetto per chi punta su efficienza e costi di gestione contenuti, e il già citato E-Tech 160 full hybrid, che con i suoi 160 CV offre un’esperienza di guida brillante e consumi ridotti. Interessante notare come il sistema ibrido abbia guadagnato 15 CV rispetto alla generazione precedente, segno di un continuo lavoro di affinamento tecnico da parte di Renault. Le consegne delle versioni ibride sono previste a partire da gennaio, mentre le varianti a benzina seguiranno a ruota. Nel 2026, poi, la gamma si arricchirà ulteriormente con l’arrivo della versione GPL, pensata per chi cerca la massima economia d’esercizio senza rinunciare alla versatilità tipica della Clio.

Per quanto riguarda i prezzi, Renault adotta una politica trasparente e competitiva. La Clio evolution con motore TCe 115 parte da 18.900 euro, mentre la stessa versione con motorizzazione full hybrid E-Tech 160 è proposta a 24.900 euro. La Clio techno è in listino a 21.800 euro nella variante TCe 115 e a 26.700 euro in configurazione full hybrid. Il top di gamma, rappresentato dalla Clio esprit Alpine E-Tech 160, raggiunge i 28.300 euro, offrendo di serie un livello di dotazioni davvero completo. Una struttura di allestimenti che consente a ogni automobilista di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.

La nuova Renault Clio conferma e rafforza la propria vocazione di best seller nel segmento B. L’ampia possibilità di personalizzazione, la varietà di motorizzazioni – dal benzina al full hybrid – e la cura per i dettagli fanno della compatta francese una delle proposte più interessanti e versatili del momento. Renault, con questa generazione, dimostra ancora una volta di saper interpretare i desideri degli automobilisti italiani, offrendo una vettura capace di coniugare tradizione, innovazione e un rapporto qualità-prezzo difficile da eguagliare.

Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare