Renault al Salone Auto Torino: Renault 4 e Renault 5 E Tech Electric e Mobilize PowerBox
Torino si prepara a vivere un salto nel tempo e nello spazio, dove il passato iconico della mobilità incontra il futuro dell’elettrificazione intelligente. È in questo scenario che Renault alza il sipario al Salone Auto Torino 2025, puntando i riflettori su due nomi che evocano emozioni e ricordi: la Renault 4 E Tech Electric e la Renault 5 E Tech Electric. Due modelli che, seppur nati sotto il segno della tradizione, si presentano oggi come ambasciatori di una rivoluzione silenziosa e sostenibile, capaci di coniugare heritage e innovazione con una disarmante naturalezza.
Il viaggio inizia proprio dalla Renault 4 E Tech Electric, una reinterpretazione in chiave moderna di una leggenda su quattro ruote. Il suo design, retro-futuristico, strizza l’occhio agli amanti della versatilità e della praticità, senza però rinunciare a quel tocco di avventura che da sempre caratterizza il modello originale. Il frontale, dominato da una calandra illuminata, e le linee che richiamano la silhouette storica, trasmettono immediatamente un senso di familiarità, ma è sotto la pelle che si cela la vera anima del cambiamento: un cuore elettrico che promette zero emissioni e una nuova esperienza di guida, pensata tanto per la routine urbana quanto per le fughe fuoriporta.
Non meno interessante è la proposta della Renault 5 E Tech Electric, sviluppata sulla piattaforma dedicata AmpR Small. Qui il concetto di city car si fa audace e accessibile, con due varianti che sanno rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta a autonomia WLTP e prestazioni. La versione entry-level, con batteria da 40 kWh e 95 CV, promette fino a 300 km di percorrenza e un prezzo di partenza che si posiziona in modo estremamente competitivo. Per chi cerca qualcosa in più, la variante da 52 kWh e 150 CV offre una autonomia WLTP fino a 410 km, mantenendo un listino di poco superiore ai 30.000 euro. Dettaglio tutt’altro che trascurabile, entrambe le versioni sono dotate di ricarica bidirezionale V2L e V2G, una tecnologia che permette non solo di rifornire la vettura, ma anche di alimentare dispositivi esterni o restituire energia alla rete elettrica. Una soluzione che, in un’epoca di crescente attenzione all’efficienza energetica, rappresenta un vero asso nella manica.
A fare da trait d’union tra queste due protagoniste e la quotidianità degli automobilisti c’è la Mobilize PowerBox, una stazione di ricarica domestica progettata per semplificare e ottimizzare la gestione dell’energia. Flessibile e potente, con una configurazione che arriva fino a 22 kW e compatibilità sia con impianti monofase che trifase, la Mobilize PowerBox integra sistemi di gestione intelligente dei carichi e controllo remoto tramite app. Non solo comfort, ma anche sicurezza: l’installazione è affidata a tecnici specializzati che garantiscono la piena conformità agli standard più severi. In un contesto dove la diffusione delle infrastrutture pubbliche di ricarica è ancora una sfida aperta, poter contare su una soluzione domestica efficiente e intelligente diventa un fattore decisivo per la transizione verso la mobilità elettrica.
Il quadro che emerge dalla strategia Renault al Salone Auto Torino 2025 è chiaro: democratizzare l’accesso all’elettrico, puntando su modelli che sanno parlare al cuore e alla ragione. Il prezzo della Renault 5 E Tech Electric è un richiamo per chi vuole entrare nel mondo delle zero emissioni senza rinunciare a design e tecnologia, mentre la Renault 4 E Tech Electric conquista per la sua capacità di reinventare il mito, offrendo una soluzione concreta e versatile. La presenza della ricarica bidirezionale amplia le prospettive d’uso delle batterie, proiettando l’auto elettrica oltre il semplice ruolo di mezzo di trasporto, verso un ecosistema energetico integrato.
Non mancano, tuttavia, le incognite. Il futuro della mobilità elettrica dipenderà non solo dalla bontà dei prodotti, ma anche dalla capacità di sviluppare infrastrutture pubbliche adeguate, dall’effettiva affidabilità delle autonomia WLTP dichiarate rispetto all’utilizzo reale e dalle politiche di incentivazione che i governi sapranno mettere in campo. La Mobilize PowerBox e la ricarica domestica intelligente rappresentano una risposta concreta a queste sfide, ma la partita si giocherà anche sulla fiducia che il pubblico saprà riporre in questa nuova era della mobilità.
Con la sua triplice proposta, Renault non si limita a presentare nuovi modelli: lancia un messaggio forte e chiaro al mercato europeo, ribadendo la volontà di essere protagonista di una transizione energetica che mette al centro accessibilità, innovazione e quotidianità. Il Salone Auto Torino 2025 sarà il banco di prova per capire quanto il mix di nostalgia, tecnologia e pragmatismo saprà conquistare un pubblico sempre più esigente e consapevole.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare