Renault 5 Monte Carlo Edition, tributo alla leggendaria Clio Williams
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648128.jpg)
C’è qualcosa di magico quando il passato e il futuro si incontrano sulle quattro ruote. In un panorama dove la mobilità elettrica si fa largo a colpi di innovazione, Renault decide di stupire ancora una volta, presentando la Renault 5 Monte Carlo Edition. Un nome che suona come una carezza per gli appassionati di auto storiche, e che si trasforma in una dichiarazione d’intenti: guardare avanti senza dimenticare le radici. Questa city car elettrica in edizione ultra-limitata nasce per omaggiare un’icona degli anni ’90, la mitica Clio Williams, e lo fa con uno stile che non lascia spazio ai compromessi.
Solo pochi esemplari
Solo 25 esemplari. Sì, avete letto bene: la nuova Monte Carlo Edition sarà prodotta in appena venticinque unità, tutte rigorosamente destinate al mercato olandese. Un dettaglio che la rende immediatamente un oggetto del desiderio per collezionisti e intenditori, quei pochi fortunati che potranno stringere tra le mani un pezzo di storia reinterpretato in chiave moderna. L’iniziativa porta la firma del concessionario Zeeuw & Zeeuw e dello studio di design Re-Volve, una collaborazione che ha dato vita a un’auto capace di emozionare al primo sguardo.
A colpire, innanzitutto, è la livrea Midnight Blue, una tonalità profonda che richiama direttamente la tinta della leggendaria Clio Williams. Ma qui non ci si limita a un semplice omaggio cromatico: il tetto nero e le finiture dorate – che impreziosiscono profili, minigonne e cerchi in lega da 19 pollici – sono un chiaro segnale di quanto questa edizione speciale voglia farsi notare, con quel tocco di eleganza che non passa mai di moda. È un gioco di richiami e suggestioni, dove il passato si riflette nel presente con una naturalezza disarmante.
Gli interni
Entrando nell’abitacolo, il tributo continua. I sedili, rivestiti in pelle nera e Alcantara, sono impreziositi da cuciture dorate, mentre una targhetta commemorativa e il logo “5” dorato ricamato sostituiscono la celebre “W” blu. Qui si respira quell’atmosfera tipica delle auto storiche, ma con una cura nei dettagli che guarda dritta alle esigenze di oggi. Un equilibrio perfetto tra nostalgia e innovazione, dove ogni particolare è pensato per esaltare il piacere di guida e il senso di esclusività.
Ma è sotto il cofano che la Renault 5 Monte Carlo Edition rivela la sua vera anima. Dimenticate i motori ruggenti delle sportive di una volta: qui batte il cuore di un motore elettrico da 120 CV, meno potente rispetto ai 150 CV della versione standard, ma perfettamente calibrato per garantire un’esperienza di guida brillante e, soprattutto, sostenibile. L’accelerazione da 0 a 100 km/h in 9 secondi e la velocità massima di 150 km/h sono numeri che parlano chiaro: questa city car elettrica non vuole stupire con prestazioni da pista, ma conquistare con la sua versatilità e praticità.
Fondamentale, per un’auto che guarda al futuro, è l’autonomia. E qui entra in gioco la batteria 40 kWh, capace di assicurare circa 300 km con una sola ricarica. Un valore che rende la Renault 5 Monte Carlo Edition perfetta per l’uso quotidiano, sia in città che nei percorsi extraurbani, senza mai dover rinunciare al comfort e all’affidabilità. È la dimostrazione che la mobilità elettrica può essere anche sinonimo di esclusività e piacere di guida, non solo di sostenibilità.
Il prezzo
Il prezzo? Si parte da 37.995 euro, una cifra che riflette l’unicità del progetto e la cura maniacale riservata a ogni dettaglio. Non si tratta di una semplice auto, ma di un vero e proprio oggetto da collezione, pensato per chi sa apprezzare il valore della rarità e della tradizione reinterpretata in chiave moderna. E il fatto che la commercializzazione sia limitata ai soli Paesi Bassi non fa che aumentare il fascino di questa piccola grande icona.
Nel frattempo, mentre Renault affida alle future Alpine il compito di incarnare la sportività delle auto a zero emissioni, la Renault 5 Monte Carlo Edition si presenta come un raffinato ponte tra passato e futuro. Un tributo che emoziona, che fa battere il cuore a chi ha vissuto gli anni d’oro della Clio Williams e che invita le nuove generazioni a scoprire il fascino delle auto storiche rivisitate in chiave sostenibile. In un mondo che corre verso l’innovazione, c’è ancora spazio per la memoria, soprattutto quando prende la forma di un’icona a quattro ruote.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648122.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/mazda_cx-5_germany_src_still_07-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647491.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3647327.jpg)