Range Rover Electric: debutto rimandato al 2026, ecco cosa sta succedendo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648277.jpg)
Un nuovo capitolo si apre nella lunga marcia verso l’elettrificazione della mobilità di lusso: la tanto attesa Range Rover Electric dovrà attendere ancora prima di vedere la luce. Una decisione che non arriva come un fulmine a ciel sereno, ma che lascia comunque il segno, tanto tra gli appassionati quanto tra gli addetti ai lavori. JLR ha infatti comunicato in via ufficiale che il debutto del suo primo SUV a zero emissioni verrà posticipato al 2026, superando così la scadenza originaria che fissava le prime consegne entro la fine del 2025. La notizia, subito rimbalzata tra i circa 62.000 clienti già in lista d’attesa, ha acceso i riflettori sulle strategie e sulle incertezze che stanno caratterizzando questa delicata fase di transizione del settore automotive.
La casa britannica, storicamente abituata a giocare d’anticipo sulle tendenze del mercato, si trova ora a dover rivedere i propri piani. L’argomentazione ufficiale? La necessità di effettuare test più approfonditi e di attendere segnali più convincenti dal mercato dei veicoli elettrici, che, dopo una corsa iniziale travolgente, stanno vivendo una fase di fisiologico rallentamento. Un dietrofront che, però, non riguarda solo la Range Rover Electric, ma rischia di avere ripercussioni a catena sull’intero ecosistema del gruppo.
Il primo indiziato è la futura Range Rover Velar EV, modello che avrebbe dovuto debuttare nella seconda metà del 2026 e che ora, con ogni probabilità, dovrà anch’esso fare i conti con un calendario rivisto. Ma a preoccupare maggiormente gli osservatori è il destino del rilancio Jaguar, uno dei pilastri della strategia a lungo termine di JLR. Il progetto, ambizioso e fortemente orientato all’innovazione, prevedeva il lancio della spettacolare Jaguar Type 00 – una super-GT completamente elettrica, accreditata di oltre 575 CV e un prezzo che sfiora le 100.000 sterline – già nell’agosto 2025. A seguire, una berlina di lusso e un SUV di nuova generazione, con l’obiettivo di ridefinire l’identità del marchio entro il 2027.
Eppure, le nuove tempistiche appaiono ora tutto fuorché certe. Di fronte alle domande degli analisti, la dirigenza di JLR ha preferito mantenere un profilo basso, evitando conferme ufficiali ma lasciando trasparire una strategia improntata alla massima flessibilità. L’obiettivo dichiarato resta quello di una elettrificazione completa entro il 2030, ma il percorso per arrivarci si fa sempre più tortuoso e disseminato di possibili aggiustamenti in corsa.
Questa scelta di posticipare il debutto della Range Rover Electric va letta all’interno di un contesto più ampio, che vede molti costruttori alle prese con una domanda meno brillante del previsto e con l’urgenza di garantire prodotti all’altezza delle crescenti aspettative dei clienti. La fase pionieristica dell’auto elettrica, fatta di entusiasmo e corse contro il tempo, sembra lasciare spazio a una stagione di maggiore cautela, in cui la parola d’ordine è qualità. I test più severi, le verifiche sulla sicurezza e la ricerca di soluzioni tecnologiche davvero all’avanguardia diventano imprescindibili per chi, come JLR, punta a mantenere la leadership nel segmento premium.
Ma il vero nodo da sciogliere resta quello delle strategie di mercato. Il rilancio Jaguar, che avrebbe dovuto rappresentare la rinascita di un marchio iconico attraverso l’elettrificazione totale, rischia ora di subire uno slittamento significativo. Il progetto della Jaguar Type 00, fiore all’occhiello della nuova gamma, è solo la punta dell’iceberg: dietro di esso si muovono investimenti, piani industriali e una visione che mira a ridefinire il posizionamento del brand nel prossimo decennio.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648258.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648262.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648264.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648199-scaled.jpg)