Cosa stai cercando?
Cerca

Addio wallbox: la nuova Porsche Cayenne si ricarica sopra un tappetino

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 4 set 2025
Addio wallbox: la nuova Porsche Cayenne si ricarica sopra un tappetino
La nuova Porsche Cayenne elettrica introduce la ricarica wireless: innovazione, sicurezza e design per il SUV full-electric. Tutti i dettagli dal Salone di Monaco.

Il futuro della mobilità si gioca su dettagli che, fino a ieri, sembravano fantascienza. E proprio quando si pensava che il settore dell’auto elettrica avesse già detto tutto, ecco che la Porsche Cayenne elettrica irrompe sulla scena, pronta a riscrivere le regole del gioco. Dimenticate i cavi, le wallbox e le procedure complicate: la ricarica del SUV di Stoccarda diventa finalmente un gesto intuitivo, quasi naturale, grazie a una ricarica wireless che porta la tecnologia automotive su un nuovo livello di eccellenza.

A svelare questa rivoluzione è stata la kermesse bavarese per eccellenza, il Salone di Monaco, dove la nuova Cayenne ha catturato l’attenzione non solo per la sua carrozzeria mimetica fluorescente, composta da ben venticinque strati di materiali elettroluminescenti, ma soprattutto per ciò che si cela sotto la scocca. Qui, infatti, prende vita il sistema “One Box”, una soluzione pensata, sviluppata e perfezionata interamente da Porsche per offrire un’esperienza di ricarica davvero senza precedenti.

Non è solo una questione di design: la ricarica wireless proposta dalla casa tedesca rappresenta un cambio di paradigma nel modo di vivere l’auto elettrica. Nessun bisogno di controller esterni o di installazioni ingombranti: il dispositivo, compatto e versatile, può essere posizionato in qualsiasi parcheggio, collegandosi direttamente alla rete elettrica domestica o aziendale. Il tutto gestibile tramite l’app My Porsche, per una user experience all’insegna della praticità e del controllo totale.

Ma la vera magia si compie quando si sale a bordo di questo SUV full electric. È sufficiente parcheggiare sopra la piastra di ricarica, grande poco più di un tappetino (1,17 x 0,70 metri), per vedere attivarsi automaticamente il processo di trasferimento energetico. Il sistema Surround View, con la sua guida visiva integrata, assiste il conducente nell’allineamento perfetto, mentre sensori ad alta precisione garantiscono che tutto avvenga nella massima sicurezza, interrompendo immediatamente la ricarica in caso di presenza di corpi estranei o animali. Una dimostrazione concreta di come la tecnologia automotive possa semplificare la vita quotidiana senza compromessi sulla sicurezza.

Il cuore pulsante di questa innovazione è il sofisticato sistema a banda ultra-larga, in grado di individuare con estrema precisione la posizione della vettura. Una volta centrato l’allineamento, il campo magnetico generato dalla piastra trasmette energia in corrente alternata alla bobina ricevente posta sul sottoscocca, che a sua volta la converte in corrente continua per alimentare la batteria. Tutto questo avviene con una potenza massima di 11 kW e un’efficienza di trasferimento che raggiunge il 90%, valori che mettono la ricarica wireless di Porsche sullo stesso piano delle migliori soluzioni via cavo oggi disponibili.

Un altro punto di forza che non passa inosservato è la sicurezza: le radiazioni elettromagnetiche sono rigorosamente confinate sotto il veicolo, una garanzia in più per chi teme possibili effetti collaterali legati all’uso di tecnologie avanzate. La piastra a pavimento, dal peso di circa 50 kg, è dotata di connettività LTE e WLAN, permettendo così aggiornamenti software da remoto e un costante miglioramento delle prestazioni nel tempo.

L’innovazione firmata Porsche, tuttavia, non si limita a questa singola applicazione. Se oggi la Porsche Cayenne elettrica rappresenta il primo passo, la casa di Stoccarda ha già annunciato che la nuova piattaforma sarà progressivamente estesa a tutti i futuri modelli elettrici. Un segnale forte, che conferma la volontà di porsi come punto di riferimento in un mercato in continua evoluzione. E per chi ha bisogno di tempi di ricarica ancora più rapidi, rimane disponibile la possibilità di ricarica in corrente continua fino a 400 kW presso le stazioni Porsche Charging Lounge, a testimonianza di una gamma di soluzioni davvero completa.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare