Cosa stai cercando?
Cerca

Porsche Cayenne Electric: SUV sportivo da oltre 1100 CV

Di Emanuela Termonte
Pubblicato il 20 nov 2025
Porsche Cayenne Electric: SUV sportivo da oltre 1100 CV
Nuova Porsche Cayenne Electric: prestazioni da supercar e autonomia fino a 642 km.

La rivoluzione dell’elettrico prosegue spedita e la nuova Porsche Cayenne Electric ne è la più recente, potente e tecnologica espressione nel segmento dei SUV elettrico. La Casa di Stoccarda presenta un modello che punta a ridefinire gli standard del mercato premium, con un mix di prestazioni da record, autonomia ai vertici della categoria e una ricarica rapida che segna un nuovo riferimento tra i veicoli a batteria. Una proposta che, pur proiettandosi nel futuro, non rinuncia a quella tradizione di sportività e innovazione che da sempre caratterizza il marchio tedesco.

Il debutto della Cayenne Electric rappresenta un punto di svolta per Porsche, che, a oltre vent’anni dalla prima generazione del celebre SUV, introduce il suo primo modello full electric in questa fascia di mercato. Un passo che si inserisce perfettamente nella strategia di elettrificazione del brand, con l’obiettivo di modernizzare la gamma e offrire ai clienti una scelta sempre più ampia e versatile. Secondo le previsioni, già nel 2025 circa il 36% delle vetture sportive della Casa sarà elettrificato, dimostrando l’impegno concreto verso una mobilità sostenibile ma senza compromessi sulle emozioni di guida.

Dal punto di vista tecnico, la nuova Cayenne Electric impressiona per i numeri che mette sul piatto: nella versione Turbo Electric, la potenza raggiunge gli 850 kW (pari a 1.156 CV) e la coppia tocca i 1.500 Nm, valori che consentono uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi. Anche la versione d’ingresso non delude, con 300 kW (408 CV) disponibili. L’autonomia, parametro fondamentale per chi sceglie un SUV elettrico, arriva fino a 642 km secondo il ciclo WLTP, posizionando la vettura tra le più efficienti del segmento.

Un altro aspetto chiave è la ricarica rapida: la batteria da 113 kWh, abbinata alla tecnologia a 800 Volt, consente di passare dal 10 all’80% di carica in meno di 16 minuti, grazie a una potenza massima di 390 kW in corrente continua. Questo significa soste brevissime anche nei lunghi viaggi, riducendo drasticamente uno dei principali ostacoli percepiti dai potenziali clienti dei veicoli elettrici. Da sottolineare anche la funzione push-to-pass, mutuata direttamente dal motorsport, che libera ulteriori 130 kW per dieci secondi, offrendo un boost di energia e adrenalina istantaneo.

Sul fronte della tecnologia applicata alla dinamica di guida, la Cayenne Electric si distingue per il telaio evoluto e per una serie di soluzioni all’avanguardia. Il sistema PASM adattivo, il differenziale posteriore autobloccante PTV Plus e l’asse posteriore sterzante si combinano con il debutto assoluto del Porsche Active Ride, una novità che compensa quasi totalmente i movimenti della carrozzeria, garantendo una tenuta di strada e una stabilità senza precedenti. L’efficienza è massimizzata anche grazie a un coefficiente aerodinamico di appena 0,25 e a un sistema di recupero energetico che raggiunge livelli da Formula E, arrivando a 600 kW e gestendo il 97% delle frenate tramite i motori elettrici.

L’abitacolo della nuova Porsche non è da meno in termini di comfort e tecnologia: spicca il nuovo Flow Display OLED curvo, il quadro strumenti digitale da 14,25 pollici e il sistema Voice Pilot basato su intelligenza artificiale. Gli spazi sono stati ampliati, i sedili posteriori sono regolabili elettricamente e la ricarica wireless arriva fino a 11 kW, garantendo praticità e raffinatezza in ogni dettaglio. Tutto è pensato per offrire un’esperienza premium e soddisfare una clientela esigente, che ricerca non solo prestazioni ma anche benessere e cura dei particolari.

Un altro elemento distintivo è la personalizzazione: la Cayenne Electric offre numerose possibilità di configurazione, dai materiali degli interni alle tecnologie di bordo, per adattarsi perfettamente alle preferenze di ogni automobilista. I prezzi partono da 108.922 euro, confermando la posizione della vettura nel segmento di lusso, ma con un valore aggiunto dato dalle soluzioni innovative e dall’attenzione al dettaglio.

Come sottolineato da Oliver Blume, Presidente di Porsche AG, la nuova Cayenne Electric «offre prestazioni in una dimensione completamente nuova, grazie a tecnologie innovative sviluppate nelle competizioni». E, nonostante la forte spinta verso l’elettrificazione, la strategia di Porsche prevede la coesistenza di diversi powertrain anche oltre il 2030, lasciando ai clienti la libertà di scegliere tra motorizzazioni tradizionali, ibride plug-in ed elettriche, secondo le proprie esigenze e preferenze.

In sintesi, la Porsche Cayenne Electric segna una nuova era per i SUV elettrico, coniugando prestazioni eccezionali, autonomia record, ricarica rapida, tecnologia all’avanguardia, ispirazione dal motorsport, massimo comfort e un elevato livello di personalizzazione. Un mix che promette di conquistare gli appassionati e ridefinire il concetto di sportività sostenibile nel segmento premium.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare