Cayenne si elettrifica: Porsche alza l’asticella tra i SUV di lusso
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/2027-porsche-cayenne-coupe-electric-spied-with-strange-looking-rear-vents_4-scaled.jpg)
Nel panorama automobilistico contemporaneo, dove la tradizione incontra la rivoluzione tecnologica, la casa di Stoccarda si prepara a riscrivere ancora una volta le regole del segmento premium. L’annuncio dell’arrivo della Porsche Cayenne Electric e della sua variante più dinamica, la Cayenne Coupe Electric, segna un passaggio epocale per il brand tedesco, pronto a imporsi come punto di riferimento tra i SUV elettrici di nuova generazione.
Il debutto ufficiale, fissato per l’IAA Mobility di settembre 2025, è già anticipato da avvistamenti su strada che hanno mostrato una carrozzeria pressoché definitiva. Un dettaglio che non sfugge agli appassionati e che conferma come il design, pur rimanendo fedele al DNA Porsche, sia stato reinterpretato in chiave moderna. Basti pensare alle nuove flap di raffreddamento adattive, ispirate direttamente alla leggendaria 911 Carrera GTS: un accorgimento tecnico e stilistico che ottimizza sia la gestione termica dei componenti elettrici sia l’aerodinamica, garantendo prestazioni da autentica sportiva.
Nella parte posteriore, invece, spiccano le inedite prese d’aria che svolgono una doppia funzione: migliorare il raffreddamento del motore elettrico e contribuire a ridurre la resistenza aerodinamica, sottolineando ancora una volta l’attenzione quasi maniacale ai dettagli che da sempre contraddistingue il marchio di Stoccarda. Non meno importante è la scelta di incrementare leggermente le dimensioni della vettura, offrendo così una maggiore abitabilità interna e introducendo un pratico vano anteriore aggiuntivo, soluzione sempre più apprezzata dagli utenti di SUV elettrici alla ricerca di versatilità senza compromessi.
Entrando nell’abitacolo, la rivoluzione prosegue con un sistema di infotainment di ultima generazione, evoluzione di quanto già visto sulla Macan Electric. Qui la tecnologia non è solo uno strumento, ma un vero e proprio compagno di viaggio: hardware ottimizzato, supporto Dolby Atmos per un’esperienza sonora immersiva, integrazione completa con Amazon Alexa e il collaudato Porsche Connect rappresentano la punta di diamante di un’offerta che guarda al futuro senza dimenticare il piacere di guida. E per chi ama restare sempre connesso, il nuovo Porsche App Center debutta proprio su questo modello, aprendo la strada a una personalizzazione digitale senza precedenti.
La condivisione del sistema di comunicazione con le future generazioni di 911, Panamera e Taycan è la conferma di una strategia che punta a creare un ecosistema digitale coerente e performante su tutta la gamma. Un dettaglio che farà la felicità di chi, nel passaggio da un modello all’altro, cerca continuità di esperienza e facilità d’uso.
Ma è sul fronte dinamico che la Cayenne Electric promette di lasciare il segno. L’adozione della tecnologia Porsche Active Ride, abbinata agli ammortizzatori attivi ZF capaci di ben 13 regolazioni al secondo, garantisce una sintesi perfetta tra comfort elevato e tenuta di strada impeccabile. Un connubio che, insieme alla capacità di traino fino a 3.500 kg, posiziona il nuovo SUV ai vertici della categoria anche in termini di versatilità e praticità d’uso quotidiano.
Quanto alle prestazioni, le aspettative sono altissime: il nuovo modello dovrebbe superare i 729 cavalli della Cayenne Turbo E-Hybrid, fissando nuovi parametri di riferimento tra i SUV elettrici ad alte prestazioni. Un’indicazione importante arriva dalla Macan Turbo Electric, che con i suoi 630 cavalli e 1.130 Nm di coppia scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,1 secondi e raggiunge una velocità massima di 260 km/h. Numeri che fanno sognare e che testimoniano la volontà di Porsche di non accettare compromessi nemmeno nell’era dell’elettrificazione.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648591-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_3648560.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/porsche_911_carrera_t15.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/07/Stellantis-effetto-dazi-scaled.jpg)