L'unica Porsche 959 Speedster al mondo è in vendita
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642627-scaled.jpg)
La Porsche 959 rappresenta una delle icone più emblematiche dell’automobilismo anni ’80, un capolavoro tecnologico e stilistico che ha ridefinito il concetto di supercar. Tuttavia, l’esemplare di cui parliamo oggi non è una 959 qualsiasi, ma una versione unica al mondo: la Porsche Speedster, nata dalla creatività e dall’ingegno di Karl-Heinz “Charlie” Feustel. Questo modello esclusivo sarà protagonista di un evento speciale, messo all’asta da RM Sotheby’s a Milano, con un valore stimato tra 1,1 e 1,5 milioni di euro.
Una supercar speciale
Questa supercar unica ha una storia che mescola casualità e visione artistica. Consegnata nel 1987 al pilota Jürgen Lässig, noto per le sue partecipazioni a Le Mans e Daytona, la vettura iniziò la sua vita come una 959 Komfort con carrozzeria Silver Metallic. Un incidente stradale, avvenuto pochi mesi dopo l’acquisto, segnò l’inizio di una trasformazione epocale. Feustel, pilota e artigiano di talento, colse l’occasione per realizzare qualcosa di mai visto prima: una versione cabriolet della 959, un’idea che la stessa Porsche non aveva mai contemplato.
Il processo di conversione fu un’impresa titanica. Oltre 4.000 ore di lavoro artigianale furono necessarie per garantire che la vettura mantenesse l’integrità strutturale e il design che avevano reso celebre il modello originale. Presentata ai saloni di Francoforte ed Essen nel 1989, la 959 Speedster catturò immediatamente l’attenzione degli appassionati e dei collezionisti, con un prezzo iniziale di 1,2 milioni di dollari. Nonostante il costo elevato, un facoltoso collezionista tedesco non esitò ad acquistarla, custodendola gelosamente per quasi due decenni.
Un’opera d’arte
Oggi, questa straordinaria opera d’arte su quattro ruote torna sotto i riflettori, con appena 8.000 chilometri percorsi. L’asta organizzata da RM Sotheby’s a Milano rappresenta un’occasione irripetibile per gli appassionati di automobili e i collezionisti di tutto il mondo. Chi avrà la fortuna di aggiudicarsela non entrerà in possesso di una semplice vettura, ma di un pezzo di storia dell’automobilismo, un simbolo di audacia e innovazione che incarna l’essenza del marchio Porsche.
La combinazione di interni in pelle blu, carrozzeria Bianco Grand Prix e la configurazione cabriolet conferiscono a questa vettura un fascino senza tempo. Ogni dettaglio racconta una storia di passione e dedizione, un tributo all’eccellenza ingegneristica e alla creatività che hanno reso Porsche un nome leggendario nel panorama automobilistico.
Un mercato nuovo
In un mercato sempre più orientato verso l’elettrificazione e la sostenibilità, la Porsche 959 Speedster rappresenta un richiamo nostalgico a un’epoca in cui la performance e il design erano gli unici protagonisti. Questo modello unico è destinato a suscitare emozioni intense e a diventare il gioiello di qualsiasi collezione automobilistica.
Non si tratta solo di possedere un’auto, ma di abbracciare una filosofia, di vivere un’esperienza che va oltre il semplice piacere di guida. La 959 Speedster è un testamento vivente del genio umano, un’opera d’arte che continua a ispirare e affascinare generazioni di appassionati.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642666-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Schermata-2025-04-28-alle-17.09.17.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/honda-acura-nsx-police-car-exterior-stationary-on-a-race-track-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Untitled-1_285-scaled.jpg)