Cosa stai cercando?
Cerca

Porsche 911 Turbo S 2025: tecnologia T-Hybrid e 711 CV di pura adrenalina

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 7 set 2025
Porsche 911 Turbo S 2025: tecnologia T-Hybrid e 711 CV di pura adrenalina
Porsche 911 Turbo S 2025 debutta con 711 cavalli, tecnologia T-Hybrid e prestazioni da record. Scopri tutte le caratteristiche e i prezzi.

Quando si parla di Porsche 911 Turbo S, non si racconta semplicemente di una vettura: si narra l’epopea di un’icona che, generazione dopo generazione, continua a riscrivere le regole della sportività. Oggi, la regina di Zuffenhausen torna a prendersi la scena con una nuova veste, capace di mettere d’accordo puristi e innovatori grazie a una rivoluzione tecnica che non teme confronti. Perché, si sa, in casa Porsche il progresso non è mai fine a se stesso, ma un modo per ribadire la supremazia su strada e in pista, senza compromessi.

Porsche 911 Turbo S di ultima generazione debutta sotto i riflettori del Salone di Monaco e lo fa con numeri che, a leggerli, sembrano quasi provenire dal futuro: potenza 711 cavalli, 800 Nm di coppia, 0-100 km/h in appena 2,5 secondi e una velocità massima di 322 km/h. Dati che lasciano a bocca aperta, ma che raccontano solo una parte della storia. Il vero salto in avanti, infatti, è rappresentato dalla sofisticata tecnologia ibrida T-Hybrid, che spinge la 911 Turbo S verso una nuova era, mantenendo intatto quel carattere inconfondibile che ha reso celebre il modello.

Il cuore pulsante di questa supercar è il leggendario motore flat-six biturbo da 3,6 litri, ora affiancato da un sistema di elettrificazione evoluto. L’accoppiata, gestita da un avanzato sistema ad alta tensione da 400V e una batteria compatta da 1,9 kWh, consente non solo di eliminare ogni accenno di turbo lag, ma anche di regalare una spinta istantanea che si traduce in un piacere di guida assoluto. Due eTurbo elettrici, autentici gioielli d’ingegneria, lavorano in simbiosi per garantire una risposta fulminea dell’acceleratore, trasformando ogni pressione sul pedale in una scarica di adrenalina.

Eppure, ciò che rende la nuova Porsche 911 Turbo S un riferimento tra le sportive non è solo la scheda tecnica, ma la capacità di abbinare prestazioni sportive da urlo a una fruibilità quotidiana che non teme rivali. Il merito va anche al raffinato cambio doppia frizione a otto rapporti, un vero alleato del pilota, capace di gestire con disinvoltura la valanga di coppia disponibile e di distribuire la potenza alla trazione integrale in modo impeccabile. Ogni passaggio di marcia è una promessa mantenuta: rapidità, precisione, emozione.

Sulle curve del leggendario Nürburgring, tempio sacro della velocità, la nuova Turbo S ha scritto un’altra pagina di storia, fermando il cronometro a meno di 7 minuti e 4 secondi. Un risultato che parla da sé: quasi 14 secondi in meno rispetto al modello precedente, nonostante un peso aumentato di 85 kg, a testimonianza di un equilibrio dinamico raggiunto grazie a soluzioni tecniche all’avanguardia. Qui entra in gioco anche l’aerodinamica attiva, un sistema intelligente che riduce la resistenza del 10% e ottimizza il raffreddamento di freni e trasmissione, offrendo così prestazioni costanti anche sotto stress.

La sicurezza, si sa, non è mai un dettaglio trascurabile quando si parla di supercar. Ecco perché, in modalità Wet, l’aerodinamica protegge i dischi anteriori dagli spruzzi d’acqua, incrementando la sicurezza su fondo bagnato. Il sofisticato assetto elettroidraulico ehPddc, invece, riduce il rollio in curva e amplifica l’agilità, regalando una precisione di guida che solo una Porsche 911 Turbo S sa offrire. L’impianto frenante carboceramico, con dischi dalle dimensioni record, assicura spazi d’arresto ridottissimi anche nelle condizioni più impegnative, lasciando il pilota libero di esplorare i limiti senza timori.

Ma la vera magia di questa nuova generazione sta nella sua doppia anima: da un lato, una tecnologia ibrida che guarda al futuro, dall’altro, una fedeltà assoluta alla tradizione sportiva del marchio. Il risultato è una vettura che sa essere estrema e raffinata, potente e confortevole, pronta a scatenarsi tra i cordoli ma altrettanto docile nel traffico quotidiano. E non è un caso se la nuova Porsche 911 Turbo S si propone sia in versione Coupé, a 280.000 euro, sia Cabriolet, a 295.000 euro, confermando una versatilità che non conosce rivali.

Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare