Cosa stai cercando?
Cerca

Porsche svela la 911 Cup 992.2: tradizione e futuro in pista

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 13 ago 2025
Porsche svela la 911 Cup 992.2: tradizione e futuro in pista
Porsche 911 Cup 2026 debutta con 520 CV, materiali riciclati, ABS racing e innovazioni elettroniche. La nuova regina dei monomarca.

La Porsche torna a riscrivere le regole del motorsport con la presentazione della nuova Porsche 911 Cup 2026, una vera e propria dichiarazione d’intenti che mette in mostra tutta la forza innovativa della Casa di Zuffenhausen. Non si tratta soltanto di una semplice evoluzione della celebre coupé da corsa: la nuova generazione, basata sulla piattaforma 992.2, rappresenta una sintesi magistrale tra tradizione e futuro, tecnologia e passione, con l’obiettivo dichiarato di consolidare la propria leadership nei campionati monomarca e oltre. Chi pensa che il mito della Porsche sia legato solo alle emozioni della strada, dovrà ricredersi: qui siamo di fronte a una vettura che punta a ridefinire il concetto stesso di performance, senza dimenticare sostenibilità e versatilità.

GT3 non è più solo una sigla, ma un punto di riferimento: la nuova Porsche 911 Cup 2026 abbandona il suffisso “GT3” nella denominazione, scelta strategica che consente di distinguere nettamente le versioni destinate alle competizioni monomarca da quelle riservate ai campionati a marchio aperto. Una razionalizzazione della gamma che però non intacca minimamente il DNA sportivo di questa icona, anzi, lo esalta grazie a una serie di soluzioni tecniche e stilistiche che strizzano l’occhio sia agli appassionati sia ai professionisti delle corse.

Il cuore pulsante della nuova 911 Cup è il celebre propulsore boxer sei cilindri aspirato da 4.0 litri, ora in grado di erogare ben 520 cavalli, dieci in più rispetto alla generazione precedente. Non si tratta di una semplice rincorsa ai numeri, ma di un vero e proprio affinamento tecnico: l’adozione di valvole a farfalla individuali e alberi a camme ottimizzati avvicina ulteriormente il motore alla versione stradale della 911 GT3, garantendo una risposta ancora più pronta e una curva di erogazione della potenza sempre lineare, a tutto vantaggio della guidabilità.

Un capitolo a parte merita l’aerodinamica, che sulla nuova 911 Cup raggiunge livelli di sofisticazione inediti per una vettura di questa categoria. Il frontale, ispirato direttamente alla 911 GT3 stradale, e lo spoiler posteriore a tre sezioni non sono solo elementi estetici, ma soluzioni studiate per ottimizzare il flusso d’aria, facilitare le riparazioni e ridurre i costi di manutenzione. Le nuove prese d’aria e i turning vanes lavorano in sinergia per aumentare la precisione in curva, mentre il cofano motore realizzato in carbonio riciclato testimonia l’attenzione crescente verso la sostenibilità, senza mai sacrificare la performance.

Non meno importante è il comparto freni, che vede l’introduzione di dischi anteriori maggiorati a 380 mm e sezione aumentata a 35 mm, soluzione che assicura un raffreddamento più efficace e una durata superiore anche nelle condizioni di gara più estreme. L’ABS racing Bosch M5, ora di serie, rappresenta un vero e proprio salto generazionale in termini di sicurezza e controllo, mentre il nuovo servosterzo elettrico regala una maneggevolezza inedita, perfetta anche per affrontare i tracciati cittadini più impegnativi.

Salendo a bordo, si viene accolti da un abitacolo pensato per il pilota moderno: il volante multifunzione ridisegnato, con controlli intuitivi e pulsanti retroilluminati, è il cuore pulsante dell’interazione uomo-macchina. Il pannello centrale con otto tasti fisici permette di regolare in tempo reale numerosi parametri della vettura, senza la necessità di collegare un computer, mentre le nuove imbottiture nelle portiere aumentano sensibilmente la sicurezza, confermando la vocazione racing della vettura.

L’elettronica di bordo fa un vero salto di qualità: il TPMS evoluto monitora in tempo reale non solo la pressione, ma anche la temperatura degli pneumatici, fornendo dati preziosi per la strategia di gara. L’antenna GPS potenziata assicura una precisione millimetrica nella localizzazione, mentre il sistema “pre-kill” spegne automaticamente il motore durante i pit stop, riducendo i rischi e velocizzando le operazioni ai box. A completare il quadro, una nuova generazione di pneumatici Michelin, sviluppata appositamente per la 911 Cup, che garantisce massima aderenza e costanza di rendimento giro dopo giro.

Thomas Laudenbach, vicepresidente di Porsche Motorsport, non ha dubbi: la nuova 911 Cup è la piattaforma ideale per formare i giovani talenti, ma anche un’arma vincente nelle gare endurance e nei campionati GT, grazie a una versatilità senza precedenti. Il prezzo? 269.000 euro, un investimento che promette emozioni forti e, soprattutto, la certezza di guidare una vettura capace di scrivere nuove pagine nella storia del motorsport internazionale.

Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare