Cosa stai cercando?
Cerca

Polizia greca sempre più green: nuove Fiat 500e e ricariche in tutta Atene

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 15 mag 2025
Polizia greca sempre più green: nuove Fiat 500e e ricariche in tutta Atene
La polizia greca introduce 10 Fiat 500e elettriche e 36 colonnine di ricarica, un passo verso una mobilità urbana sostenibile.

La polizia greca compie un significativo passo avanti verso la mobilità sostenibile grazie a un’iniziativa congiunta tra pubblico e privato. Dieci nuove Fiat 500e, donate dall’azienda energetica DEI, arricchiscono il parco veicoli delle forze dell’ordine elleniche, accompagnate dall’installazione di 36 colonnine di ricarica. Questo progetto non solo sottolinea l’importanza della transizione ecologica, ma anche il ruolo cruciale delle partnership per accelerare il cambiamento.

Le nuove auto elettriche destinate alla polizia sono la versione 3+1 della Fiat 500e, caratterizzata da una porta posteriore supplementare sul lato passeggero. Questo dettaglio, apparentemente piccolo, rappresenta una grande comodità per le operazioni di servizio, migliorando l’accessibilità in situazioni operative. Con una potenza di 117 cavalli e una coppia di 220 Nm, queste vetture sono progettate per offrire prestazioni ottimali nel pattugliamento urbano. L’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9 secondi e un’autonomia reale di circa 260 km, grazie alla batteria da 42 kWh, garantiscono una copertura ideale per le esigenze quotidiane della capitale.

Non è la prima volta che le forze dell’ordine greche adottano veicoli elettrici. Già nel 2021, la Citroën Ami è stata introdotta sull’isola di Chalki come parte di un progetto di mobilità ecologica. Tuttavia, l’implementazione attuale segna un passo avanti significativo grazie all’infrastruttura di ricarica dedicata, che assicura un’operatività continua della flotta. Le 36 colonnine di ricarica rappresentano un elemento fondamentale per superare uno dei principali ostacoli all’adozione su larga scala dei veicoli elettrici: la disponibilità di punti di rifornimento energetico.

Questo progetto evidenzia il potenziale delle collaborazioni tra il settore pubblico e privato nel promuovere l’innovazione e la sostenibilità. Le nuove Fiat 500e non sono solo un simbolo di modernità, ma anche un esempio concreto di come la tecnologia possa essere messa al servizio della comunità, integrandosi perfettamente nelle operazioni di sicurezza urbana. Il design compatto e l’efficienza energetica delle Fiat 500e le rendono particolarmente adatte per le esigenze di pattugliamento nelle aree metropolitane congestionate, dove la riduzione delle emissioni è una priorità.

Il passaggio a una flotta elettrica non riguarda solo l’aspetto ecologico, ma anche l’efficienza operativa. I costi di gestione ridotti e la minore manutenzione rispetto ai veicoli tradizionali offrono vantaggi economici significativi a lungo termine. Inoltre, l’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di transizione verso energie rinnovabili e riduzione dell’impatto ambientale, contribuendo agli obiettivi climatici nazionali ed europei.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare