Cosa stai cercando?
Cerca

Polestar rivoluziona la mobilità elettrica in Italia con 57.000 punti ricarica

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 20 mag 2025
Polestar rivoluziona la mobilità elettrica in Italia con 57.000 punti ricarica
Scopri come Polestar sta trasformando la mobilità elettrica in Italia con ricariche smart, incentivi economici e soluzioni innovative per la casa

La mobilità elettrica sta vivendo una rivoluzione grazie all’impegno di Polestar, il marchio premium di veicoli elettrici che sta ridefinendo il panorama della sostenibilità. Con oltre 57.000 punti di ricarica in Italia e 900.000 in Europa, l’azienda offre soluzioni innovative che abbattono le barriere tradizionali all’adozione di veicoli elettrici, proponendo un ecosistema integrato per la ricarica e una serie di vantaggi esclusivi per i nuovi clienti.

La trasformazione

Il cuore di questa trasformazione è rappresentato dal programma Polestar Charge, che garantisce un accesso capillare a stazioni di ricarica AC, DC e HPC. Grazie a un’applicazione dedicata, i possessori di veicoli possono localizzare facilmente le stazioni disponibili, rendendo la ricarica più accessibile e immediata. Inoltre, per i possessori di Polestar 3, è stata introdotta la tecnologia Plug & Charge, che automatizza il processo di connessione e pagamento, eliminando qualsiasi complicazione e semplificando l’esperienza di utilizzo.

Un altro punto di forza è il nuovo abbonamento mensile da 13,99 euro, che consente di ottenere un risparmio del 30% presso oltre 4.600 punti di ricarica rapida gestiti da partner come Allego, Atlante, Be Charge, Electra, Ewiva e New Ionity. Questa offerta rappresenta un incentivo significativo per favorire l’adozione delle infrastrutture ad alta potenza e ridurre i costi operativi per gli utenti.

Il bonus e gli incentivi

Tra gli incentivi Polestar più interessanti, spicca il bonus di 2.000 euro in credito prepagato per la ricarica, riservato ai clienti che acquistano una Polestar in pronta consegna tra il 5 maggio e il 30 giugno 2025. Questo credito riduce sensibilmente i costi iniziali legati alla transizione verso la mobilità elettrica, rappresentando un ulteriore stimolo per gli acquirenti.

Non meno importante è l’attenzione all’ambiente domestico, con l’introduzione di Polestar Energy, una soluzione che ottimizza la ricarica domestica senza richiedere hardware aggiuntivo. Compatibile con wallbox intelligenti e impianti fotovoltaici, il sistema consente di sfruttare le fasce orarie più convenienti e l’energia solare autoprodotta, massimizzando l’efficienza e riducendo i costi energetici. Questo approccio dimostra come Polestar stia unendo tecnologia e sostenibilità per migliorare l’esperienza del cliente.

Le sensazioni

Secondo Dimitris Chanazoglou, Managing Director di Polestar Italy, “Con Polestar Charge e Polestar Energy, offriamo ai nostri clienti italiani un ecosistema di ricarica completo e flessibile, che unisce convenienza, tecnologia e copertura sul territorio.” Questo impegno verso una mobilità più sostenibile e tecnologicamente avanzata si riflette anche nell’accessibilità delle funzionalità tramite applicazioni gratuite, pensate per garantire un’esperienza digitale intuitiva e user-friendly.

La visione di Polestar si distingue per la sua capacità di combinare innovazione e attenzione all’ambiente, creando un modello di riferimento per il settore dei veicoli elettrici. Con soluzioni che spaziano dalla ricarica pubblica a quella domestica, passando per incentivi economici e tecnologie all’avanguardia, l’azienda si posiziona come leader nella transizione verso una mobilità sostenibile e intelligente.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare