Peugeot 408 restyling 2026: cosa potrebbe cambiare rispetto alla versione attuale
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3651076-scaled.jpg)
Il vento del cambiamento soffia forte in casa Peugeot 408, pronta a riscrivere le proprie regole con un restyling 2026 che promette di scuotere le acque nel segmento premium. La casa del Leone, da sempre maestra nel reinventarsi, mette sul piatto una strategia che mira non solo a rinfrescare il look della sua crossover di punta, ma anche a ridefinire la propria identità dopo l’uscita di scena della storica Peugeot 508. Un’eredità pesante, quella lasciata dalla berlina, che la nuova 408 si prepara a raccogliere con ambizione e un pizzico di sana audacia.
Cosa potrebbe cambiare
Guardando alle prime indiscrezioni, le novità estetiche saranno tutto fuorché timide. Il frontale della nuova Peugeot 408 abbandonerà i vecchi schemi per abbracciare un design Peugeot più affilato e moderno, con fari sottili e taglienti che sembrano quasi disegnare uno sguardo più deciso sulla strada. La calandra, completamente rivista, si fa portabandiera di una nuova identità visiva: qui spicca il logo illuminato, un dettaglio che trasforma la firma luminosa in un vero e proprio biglietto da visita per chiunque la incroci. Non meno interessante il paraurti, che dice addio agli elementi decorativi “crocs” per lasciare spazio a linee pulite e sofisticate, mentre il posteriore si aggiorna con discrezione, senza però stravolgere il family feeling del modello.
Questa rivoluzione stilistica non nasce dal nulla: la 408, con il suo DNA ibrido tra berlina, station wagon e SUV, ha sempre giocato su più tavoli, ma non senza qualche contraddizione. La sua lunghezza superiore rispetto alla Peugeot 5008 ha spesso lasciato perplessi gli osservatori, specie considerando che a bordo si trovano solo cinque posti e un bagagliaio che non brilla per capacità. Un paradosso che il nuovo corso punta a superare, puntando tutto su un look distintivo e su una maggiore riconoscibilità, elementi chiave per emergere in un panorama sempre più affollato e competitivo.
Sul fronte delle motorizzazioni, il restyling porta con sé aggiornamenti mirati, capaci di parlare tanto agli appassionati della tradizione quanto ai sostenitori della mobilità elettrica. La variante a zero emissioni, la nuova E 408, mantiene la sua potenza di circa 213 cavalli, ma promette di fare un balzo in avanti in termini di autonomia, grazie a ottimizzazioni software e a batterie di ultima generazione. Una mossa che strizza l’occhio a chi cerca non solo prestazioni, ma anche concretezza e praticità nell’uso quotidiano. Non meno interessante la versione micro-ibrida, che vede crescere la potenza da 136 a 145 cavalli, mentre la plug-in hybrid da 225 cavalli rimane fedele a sé stessa, a conferma di una ricetta già vincente.
Non è un mistero che la scelta di rinnovare la Peugeot 408 arrivi in un momento cruciale per il marchio. L’uscita di scena della Peugeot 508, prevista per il 2025, lascia un vuoto difficile da colmare, soprattutto in un segmento dove la concorrenza non fa sconti. Ecco perché il restyling 2026 assume un valore strategico: non si tratta solo di aggiornare un modello, ma di ridefinire la posizione del brand tra i big dell’automotive europeo. Gli esperti del settore si dividono: c’è chi vede nella nuova 408 una candidata ideale per conquistare chi cerca eleganza e versatilità, e chi invece sottolinea come la combinazione di dimensioni generose e praticità limitata possa continuare a rappresentare un ostacolo per le famiglie più esigenti.
Tuttavia, la storia insegna che in casa Peugeot non si teme il rischio. Il restyling della 408, infatti, punta a fare leva proprio sui suoi punti di forza: un design Peugeot sempre più distintivo, una gamma di motorizzazioni all’avanguardia e una vocazione premium che non rinuncia alla sportività. L’obiettivo? Riconquistare quote di mercato e risvegliare l’interesse di un pubblico che oggi, più che mai, cerca auto capaci di emozionare ma anche di adattarsi alle esigenze della vita moderna.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3651072-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3651074-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3651057.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_3651041-scaled.jpg)