"Penale" per chi guida un'auto sequestrata
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005438.jpg)
Secondo una sentenza della Corte di Cassazione chi è sorpreso alla guida di un veicolo posto sotto sequestro è passibile di condanna penale
Una sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che per chi fosse sorpreso alla guida di un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo scatterà una condanna penale.
I giudici hanno infatti ritenuto che una tale condotta sia rilevante non solo ai fini amministrativi ma anche su quello penale in quanto potrebbe rientrare nell’ipotesi di “sottrazione di un bene sottoposto a sequestro“.[!BANNER]
La sesta sezione penale della Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 23736 del 2010, ha accolto il ricorso presentato dalla Procura in seguito a una sentenza di assoluzione emanata dai giudici di secondo grado in favore di un automobilista che era stato sorpreso alla guida di un’auto che era sì di sua proprietà ma che risultava essere stata sottoposta alla misura di sequestro amministrativo per passate infrazioni al Codice della strada. La Cassazione ha pertanto annullato tale sentenza assolutoria.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642951.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/Crisi-per-Novo-Energy-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_3642970-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/05/assicurazioni_news_assicurazioni_auto_le_tariffe_scendono_dd005eff44.avif)