Cosa stai cercando?
Cerca

Parlamento: proposta di legge per lo sviluppo dell'idrogeno

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 28 giu 2010
Parlamento: proposta di legge per lo sviluppo dell'idrogeno
Documento all'esame della Commissione trasporti della Camera. Obiettivo: un distributore ogni 10 mila abitanti nel 2013

Documento all’esame della Commissione trasporti della Camera. Obiettivo: un distributore ogni 10 mila abitanti nel 2013

Una spinta in avanti verso lo sviluppo dell’alimentazione alternativa per gli autoveicoli che sia a idrogeno, o a origine biologica, per arrivare, fra tre anni, ad almeno un distributore ogni 10 mila abitanti.

E’ l’obiettivo indicato in una proposta di legge che, in questi giorni, è all’esame della Commissione Trasporti della Camera dei deputati e indica la creazione di un fondo nazionale di aiuto alla ricerca, sviluppo e innovazione nella mobilità sostenibile.

Questo, in estrema sintesi, è il contenuto della proposta adottata dalla Commissione come testo base che, a sua volta, ha origine da due proposte sollevate da due deputati, Costantino Boffa (Pd) e Gioacchino Alfano (PdL).

Secondo il testo esaminato in Commissione, il fondo nazionale che sarà creato per lo sviluppo delle energie alternative per l’autotrazione servirà alla ricerca verso nuovi sistemi di produzione, stoccaggio e distribuzione dei “nuovi carburanti” anche attraverso la realizzazione di prototipi ad hoc.[!BANNER]

E’ prevista inoltre l’installazione di una rete di distribuzione a livello nazionale dell’idrogeno, in modo da garantire per il 2013 la presenza di un distributore di idrogeno ogni 10 mila abitanti, oltre alla creazione di parcheggi riservati che comprendano anche stazioni di controllo e di ricarica.

La gestione dei fondi sarà affidata alle Regioni, Province e Comuni, Università e centri di ricerca pubblici e privati. Un esponente della Lega Nord, Marco Desiderati, ha chiesto che fra i beneficiari ci sia anche la Sias, la società che gestisce l’Autodromo di Monza. Secondo il rappresentante del Carroccio, la Sias ha intenzione di installare dei distributori di idrogeno nell’area del circuito brianzolo, per agevolare lo sviluppo di questa alimentazione nelle competizioni sportive.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare